Technos Medica: riaperta la struttura e con nuovi servizi di TAC e risonanza magnetica
SALUTE & BENESSERE
di Thomas Piccot  
il 04/07/2022

Technos Medica: riaperta la struttura e con nuovi servizi di TAC e risonanza magnetica

Dopo due mesi, caratterizzati da importanti investimenti, l'attività è ripartita

Riparte l’attività di Technos Medica e lo fa con nuovi servizi di TAC e risonanza magnetica. La struttura, rimasta chiusa un paio di mesi per importanti interventi, ha riaperto il 23 giugno.

Marco Patacchini: «Investito importanti risorse»

«Abbiamo investito importanti risorse per offrire nuove soluzioni nel campo della diagnostica per immagini installando apparecchiature all’avanguardia e ampliando la gamma dei servizi offerti». A dirlo, il dottor Marco Patacchini, specialista ortopedico e amministratore della Technos Medica srl.

Le novità, infatti, sono numerose. È stata portata a termine un’importante ristrutturazione edilizia che ha comportato lo stop all’attività per quasi due mesi.

I lavori di Technos Medica

In primis, sono stati ripartiti gli spazi interni, per consentire l’installazione dei nuovi macchinari. In particolare è stato installato un nuovo apparecchio di tomografia computerizzata in grado di fornire immagini di alta qualità con ridotte dose di radiazioni. Quindi, è stato installato un nuovo impianto di risonanza magnetica dall’innovativo design aperto. Questa caratteristica permette di evitare fastidiose sensazioni di claustrofobia e di ansia. Rimane garantita la produzione di immagini ad elevata definizione.In ambito di Radiologia Dentale è stata istallata una nuova apparecchiatura (Mod. Vatech Green Smart) che grazie alla tecnologia dei sensori CMOS APS ad alta sensibilità abbinata ad algoritmi di ricostruzione proprietari, restituisce una qualità di immagine superiore. I tempi di acquisizione sono inoltre molto ridotti pur garantendo una qualità delle immagini ai massimi livelli.

Le nuove istallazioni consentiranno l’esecuzione di nuovi esami.

La refertazione a distanza

Non solo. Sono stati rivisti i flussi interni per rendere più agevole la fruizione di spazi e servizi. Migliorato anche l’impianto di termoventilazione ed è stato adeguato l’impianto elettrico.

All’interno del piano di innovazione tecnologica sono stati inoltre effettuati investimenti in ambito di tecnologie digitali. Ciò consentirà di ottimizzare l’archiviazione e la visualizzazione delle immagini diagnostiche. Sarà anche possibile eseguire la refertazione a distanza degli esami eseguiti.

Luca Mistretta: «Queste innovazioni miglioreranno la qualità dei servizi»

Luca Mistretta

A illustrare i nuovi investimenti è il direttore sanitario di Technos Medica Luca Mistretta. «L’investimento tecnologico affrontato dalla Technos Medica ci permette di ampliare in modo significativo la tipologia, il numero e la qualità degli esami diagnostici che possiamo offrire – dice -. La principale novità riguarda l’acquisto di una nuova TC multislice che permetterà di eseguire studi TC su tutti i distretti corporei coprendo tutti i tipi di patologie. Ci sarà anche la possibilità di eseguire esami con mezzo di contrasto, in sessioni dedicate nelle quali il Radiologo sarà affiancato da un Anestesista Rianimatore che garantirà lo svolgimento dell’esame in massima sicurezza».

Luca Mistretta: «Ridurremo le radizioni al paziente»

Poi aggiunge. «La seconda importante novità è l’acquisto di una nuova RM, a tecnologia innovativa e con una intensità di campo del magnete superiore alla macchina precedente. Grazie a questa nuova RM abbiamo finalmente la possibilità di eseguire uno studio di alta qualità dell’intero rachide, oltre allo studio di tutte le articolazioni e di altri distretti corporei non indagabili con la precedente RM. Ulteriore innovazione riguarda la radiologia dentale che grazie all’acquisto di una nuova macchina ad alta tecnologia. Ciò permetterà di eseguire panoramiche e Cone Beam TC con alta qualità delle immagini associata a forti riduzione della dose di radiazioni al paziente».

Luca Mistretta: «Prosegue anche l’attività tradizionale»

Quindi conclude. «Proseguirà l’attività diagnostica di radiologia tradizionale e quella di ecografia; anche grazie alla predisposizione di un nuovo studio ecografico che porta a tre le sale a disposizione. Infine è stato predisposto un nuovo ingresso dal lato nord del parcheggio con una rampa che agevola l’accesso per barelle e disabili alla struttura. Siamo certi che queste innovazioni ci permetteranno di raggiungere l’obiettivo di migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti».

Le prenotazioni di servizi sono possibili sul sito o tramite l’app per iOS e Android.

(re.aostanews.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...