Technos Medica: riaperta la struttura e con nuovi servizi di TAC e risonanza magnetica
SALUTE & BENESSERE
di Thomas Piccot  
il 04/07/2022

Technos Medica: riaperta la struttura e con nuovi servizi di TAC e risonanza magnetica

Dopo due mesi, caratterizzati da importanti investimenti, l'attività è ripartita

Riparte l’attività di Technos Medica e lo fa con nuovi servizi di TAC e risonanza magnetica. La struttura, rimasta chiusa un paio di mesi per importanti interventi, ha riaperto il 23 giugno.

Marco Patacchini: «Investito importanti risorse»

«Abbiamo investito importanti risorse per offrire nuove soluzioni nel campo della diagnostica per immagini installando apparecchiature all’avanguardia e ampliando la gamma dei servizi offerti». A dirlo, il dottor Marco Patacchini, specialista ortopedico e amministratore della Technos Medica srl.

Le novità, infatti, sono numerose. È stata portata a termine un’importante ristrutturazione edilizia che ha comportato lo stop all’attività per quasi due mesi.

I lavori di Technos Medica

In primis, sono stati ripartiti gli spazi interni, per consentire l’installazione dei nuovi macchinari. In particolare è stato installato un nuovo apparecchio di tomografia computerizzata in grado di fornire immagini di alta qualità con ridotte dose di radiazioni. Quindi, è stato installato un nuovo impianto di risonanza magnetica dall’innovativo design aperto. Questa caratteristica permette di evitare fastidiose sensazioni di claustrofobia e di ansia. Rimane garantita la produzione di immagini ad elevata definizione.In ambito di Radiologia Dentale è stata istallata una nuova apparecchiatura (Mod. Vatech Green Smart) che grazie alla tecnologia dei sensori CMOS APS ad alta sensibilità abbinata ad algoritmi di ricostruzione proprietari, restituisce una qualità di immagine superiore. I tempi di acquisizione sono inoltre molto ridotti pur garantendo una qualità delle immagini ai massimi livelli.

Le nuove istallazioni consentiranno l’esecuzione di nuovi esami.

La refertazione a distanza

Non solo. Sono stati rivisti i flussi interni per rendere più agevole la fruizione di spazi e servizi. Migliorato anche l’impianto di termoventilazione ed è stato adeguato l’impianto elettrico.

All’interno del piano di innovazione tecnologica sono stati inoltre effettuati investimenti in ambito di tecnologie digitali. Ciò consentirà di ottimizzare l’archiviazione e la visualizzazione delle immagini diagnostiche. Sarà anche possibile eseguire la refertazione a distanza degli esami eseguiti.

Luca Mistretta: «Queste innovazioni miglioreranno la qualità dei servizi»

Luca Mistretta

A illustrare i nuovi investimenti è il direttore sanitario di Technos Medica Luca Mistretta. «L’investimento tecnologico affrontato dalla Technos Medica ci permette di ampliare in modo significativo la tipologia, il numero e la qualità degli esami diagnostici che possiamo offrire – dice -. La principale novità riguarda l’acquisto di una nuova TC multislice che permetterà di eseguire studi TC su tutti i distretti corporei coprendo tutti i tipi di patologie. Ci sarà anche la possibilità di eseguire esami con mezzo di contrasto, in sessioni dedicate nelle quali il Radiologo sarà affiancato da un Anestesista Rianimatore che garantirà lo svolgimento dell’esame in massima sicurezza».

Luca Mistretta: «Ridurremo le radizioni al paziente»

Poi aggiunge. «La seconda importante novità è l’acquisto di una nuova RM, a tecnologia innovativa e con una intensità di campo del magnete superiore alla macchina precedente. Grazie a questa nuova RM abbiamo finalmente la possibilità di eseguire uno studio di alta qualità dell’intero rachide, oltre allo studio di tutte le articolazioni e di altri distretti corporei non indagabili con la precedente RM. Ulteriore innovazione riguarda la radiologia dentale che grazie all’acquisto di una nuova macchina ad alta tecnologia. Ciò permetterà di eseguire panoramiche e Cone Beam TC con alta qualità delle immagini associata a forti riduzione della dose di radiazioni al paziente».

Luca Mistretta: «Prosegue anche l’attività tradizionale»

Quindi conclude. «Proseguirà l’attività diagnostica di radiologia tradizionale e quella di ecografia; anche grazie alla predisposizione di un nuovo studio ecografico che porta a tre le sale a disposizione. Infine è stato predisposto un nuovo ingresso dal lato nord del parcheggio con una rampa che agevola l’accesso per barelle e disabili alla struttura. Siamo certi che queste innovazioni ci permetteranno di raggiungere l’obiettivo di migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti».

Le prenotazioni di servizi sono possibili sul sito o tramite l’app per iOS e Android.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...