Librai di Confcommercio: «snobbati da Forte di Bard e biblioteca di Pont-St-Martin»
Clara Acerbi, Graziano Dominidiato e Amina Bodro
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 06/07/2022

Librai di Confcommercio: «snobbati da Forte di Bard e biblioteca di Pont-St-Martin»

Per gli eventi culturali in bassa Valle sono state coinvolte le librerie di Ivrea; l'appello di Ali Confcommercio VdA: «lavoriamo per creare cultura e partecipazione per le imprese del nostro territorio».

Librai di Confcommercio: «snobbati da Forte di Bard e biblioteca di Pont-Saint-Martin».

L’Associazione librai italiani di Confcommercio VdA chiede «maggiore coinvolgimento nell’organizzazione di eventi culturali che abbiano come protagonista il libro».

La presidente di Ali Confcommercio VdA Clara Acerbi spiega: «il rilancio del territorio passa anche dalla considerazione delle imprese locali che portano fatturato e guadagno alla nostra regione.

«I numerosi solleciti della nostra associazione non sono stati presi in considerazione da chi si occupa di organizzare eventi culturali per la bassa Valle, cioè il Forte di Bard e la biblioteca di Pont-Saint-Martin» – punta il dito Acerbi.

Librai di Confcommercio: coinvolte librerie di fuori Valle

Secondo la titolare della libreria A la Page di Aosta infatti, sono state interpellate librerie di fuori Valle, non coinvolgendo così le imprese del nostro territorio.

«Ali Confcommercio VdA ha inviato numerose richieste di coinvolgimento già dal febbraio 2021 senza ricevere alcun tipo di riscontro – ha precisato Acerbi.

Creare rete in un territorio così piccolo come la Valle d’Aosta è indispensabile non solo per le imprese locali ma per l’economia in generale.

Sono molto dispiaciuta del mancato coinvolgimento delle aziende locali rispetto agli eventi  che vengono creati presso un polo museale così importante come il Forte di Bard.

Apprendere poi che anche la biblioteca di Pont-Saint-Martin gestisce la cultura avvalendosi della cooperazione di librai di Ivrea mi lascia piuttosto perplessa.

Non si tratta di vicinanza poiché sia a Pont Saint Martin che a Verrès ci sono librerie attive con le quali poter lavorare.

Le numerose richieste di collaborazione – conclude la presidente Ali – non sono mai state prese in considerazione».

Ali Confcommercio VdA si appella infine all’assessore all’Istruzione Luciano Caveri e all’assessorato regionale alla cultura e all’istruzione per aiutare e sostenere le imprese del territorio a favore di tale causa.

Nella foto in alto Clara Acerbi, prima a sinistra, presidente di Ali Confcommercio VdA con il presidente Graziano Dominidiato e Amina Bodro.

(re.aostanews)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...