Librai di Confcommercio: «snobbati da Forte di Bard e biblioteca di Pont-St-Martin»
Clara Acerbi, Graziano Dominidiato e Amina Bodro
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 06/07/2022

Librai di Confcommercio: «snobbati da Forte di Bard e biblioteca di Pont-St-Martin»

Per gli eventi culturali in bassa Valle sono state coinvolte le librerie di Ivrea; l'appello di Ali Confcommercio VdA: «lavoriamo per creare cultura e partecipazione per le imprese del nostro territorio».

Librai di Confcommercio: «snobbati da Forte di Bard e biblioteca di Pont-Saint-Martin».

L’Associazione librai italiani di Confcommercio VdA chiede «maggiore coinvolgimento nell’organizzazione di eventi culturali che abbiano come protagonista il libro».

La presidente di Ali Confcommercio VdA Clara Acerbi spiega: «il rilancio del territorio passa anche dalla considerazione delle imprese locali che portano fatturato e guadagno alla nostra regione.

«I numerosi solleciti della nostra associazione non sono stati presi in considerazione da chi si occupa di organizzare eventi culturali per la bassa Valle, cioè il Forte di Bard e la biblioteca di Pont-Saint-Martin» – punta il dito Acerbi.

Librai di Confcommercio: coinvolte librerie di fuori Valle

Secondo la titolare della libreria A la Page di Aosta infatti, sono state interpellate librerie di fuori Valle, non coinvolgendo così le imprese del nostro territorio.

«Ali Confcommercio VdA ha inviato numerose richieste di coinvolgimento già dal febbraio 2021 senza ricevere alcun tipo di riscontro – ha precisato Acerbi.

Creare rete in un territorio così piccolo come la Valle d’Aosta è indispensabile non solo per le imprese locali ma per l’economia in generale.

Sono molto dispiaciuta del mancato coinvolgimento delle aziende locali rispetto agli eventi  che vengono creati presso un polo museale così importante come il Forte di Bard.

Apprendere poi che anche la biblioteca di Pont-Saint-Martin gestisce la cultura avvalendosi della cooperazione di librai di Ivrea mi lascia piuttosto perplessa.

Non si tratta di vicinanza poiché sia a Pont Saint Martin che a Verrès ci sono librerie attive con le quali poter lavorare.

Le numerose richieste di collaborazione – conclude la presidente Ali – non sono mai state prese in considerazione».

Ali Confcommercio VdA si appella infine all’assessore all’Istruzione Luciano Caveri e all’assessorato regionale alla cultura e all’istruzione per aiutare e sostenere le imprese del territorio a favore di tale causa.

Nella foto in alto Clara Acerbi, prima a sinistra, presidente di Ali Confcommercio VdA con il presidente Graziano Dominidiato e Amina Bodro.

(re.aostanews)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...