Gran Trail Courmayeur: vittorie a Corsini, Sala e Nicola
Simone Corsini
SPORT
di Thomas Piccot  
il 09/07/2022

Gran Trail Courmayeur: vittorie a Corsini, Sala e Nicola

Grande spettacolo ai piedi del Monte Bianco per l'edizione del decennale della kermesse targata VDA Trailers

Sono Simone Corsini, Moreno Sala e Francesco Nicola i vincitori delle tre gare del Gran Trail Courmayeur. La kermesse, griffata VDA Trailers, spegne le dieci candeline con tre successi italiani.

Vittorie a Corsini, Congiu e Nicola

La prova più lunga, la 100 km, vede Simone Corsini vincitore in 15h10’04”. Alle sue spalle, il francese Massimo Paladin (15h38’04”) e terzo Edoardo Curreri (16h29’41”). Per quanto riguarda le donne, la migliore è stata la tedesca Marta Wenta, al traguardo dopo 17h17’36”.

La GTC55 è proprietà di di Moreno Sala (6h29’16”), davanti ad Antoine Kauffmann (6h41’28”). Terzo Fabio Congiu. L’italiano aveva tagliato per primo il traguardo, ma a causa di un errore è stato penalizzato ed è scivolato al terzo posto. Melissa Paganelli griffa invece la prova femminile, con il tempo di 7h49’50”. Dietro di lei la tedesca Susanne Zahlauer (7h52’01”) e Ilaria Lo Prete (7h54’01”).

Altro giro, altro successo azzurro nella GTC30. Questa volta, sul gradino alto del podio si trova Francesco Nicola (2h52’06”). Secondo e terzo il belga Ben Bauters (3h06’04”) e Mattia Reggidori (3h11’37”). Il successo femminile va alla francese Meg Mackenzie (03h30’31”), che regola Margherita De Giuli (03h30’47”) ed Elisa Sihvola (03h41’22”).

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 11 luglio il servizio completo sul Gran Trail Courmayeur.

(t.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...