Caro energia: no al Bon de Chauffage, sì a misure di sostegno
Politica
di Danila Chenal  
il 14/07/2022

Caro energia: no al Bon de Chauffage, sì a misure di sostegno

E' stata bocciata la mozione presentata da Forza Italia; l'assessore all'Energia Luigi Bertschy ricorda i 4 milioni a disposizione dei valdostani in difficoltà e parla di nuovi fondi dall'assestamento di bilancio.

Caro energia: no al Bon de Chauffage, sì a misure di sostegno. E’ stata bocciata la mozione presentata in Consiglio Valle da Forza Italia e illustrata dal capogruppo Pierluigi Marquis. Ma l’assessore all’Energia Luigi Bertschy ricorda i 4 milioni a disposizione dei valdostani in difficoltà e nuovi fondi dall’assestamento di bilancio.

L’illustrazione

Così nell’illustrazione Marquis: «Abbiamo presentato questa iniziativa a seguito dei rincari energetici spropositati dovuti alla guerra tra Ucraina e Russia. Il riverbero è su scala mondiale. Sono costi che stravolgono i bilanci delle famiglie e mettono in grave difficoltà le imprese. Ricorda che siamo in una regione di montagna dove i costi energetici incidono di più».

«Abbiamo scelto il Bon de chauffage perché è la modalità più semplice; è già stata sperimentato con esito positivo. Credo si potrebbe attingere all’assestamento di bilancio che già prevede misure a favore delle famiglie e delle imprese. A livello di considerazione 4 milioni a sostegno della popolazione mi sembrano pochi».

«Il dato raddoppiato dei poveri dovrebbe spingerci a reintrodurlo» ha incalzato il capogruppo della Lega Andrea Manfrin.

L’assessore all’Energia Luigi Bertschy ha detto: «Rispetto al tema noi ci asterremo. Abbiamo appena deliberato l’assestamento di bilancio che propone sostegni per fronteggiare la crisi internazionale proprio in una logica di accantonare risorse e aiutare al meglio le famiglie. Non ci sarà limite al confronto. La nostra visione è guardare a ulteriori risorse».

(da.ch.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...