FederBim: cordoglio per la morte dello storico presidente Fabio Giacomelli
CRONACA
di Danila Chenal  
il 14/07/2022

FederBim: cordoglio per la morte dello storico presidente Fabio Giacomelli

Lo ricorda Jean Barocco, consigliere nazionale Uncem

FederBim: cordoglio per la morte dello storico presidente Fabio Giacomelli. Ha guidato la Federazione italiana dei consorzi di bacino imbrifero montano dal 1985 al 2002.  Lo ricorda così il consigliere nazionale dell’Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani Jean Barocco

Il ricordo

«Ho avuto la fortuna di conoscere il presidente Giacomelli, un uomo che nel silenzio della quotidianità ha fatto molto per la montagna italiana e per incrementare il benessere sociale ed economico dei Montanari. Da presidente di FederBim, si è sempre dimostrato attento alla difesa delle risorse idriche delle nostre Valli, ed è stato un strenuo difensore del preminente ruolo pubblico nella gestione di questa importante risorsa. Nel governo della Federazione ha sempre cercato la collegialità nelle decisioni e la rappresentanza di tutti i territori negli organi decisionali della Federazione, al di là delle appartenenze politiche, cosa che ultimamente ha lasciato spazio ad altre logiche difficilmente comprensibili dai territori».

Nato a Trento nel 1928, Giacomelli è stato vicesindaco di Predazzo dal 1964 al 1974. E’ stato consigliere Nazionale dell’Uncem e di Federelettrica, componente di diverse commissioni ministeriali che si sono occupate di sovracanone, di revisione del Testo Unico sulle Acque e di specifiche leggi del settore. Eletto presidente FederBIM nell’Assemblea di Verona del 14 ottobre 1985, Giacomelli è durato in carica fino all’Assemblea di Pontremoli del 28 giugno 2002, nella quale venne eletto Edoardo Mensi.

(re.aostanews.it)

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...