Coronavirus, Valle d’Aosta: 278 nuovi positivi e un morto nelle ultime 24 ore
I dati del bollettino di oggi, venerdì 24 marzo 2023
Sanità
di Alessandro Bianchet  
il 19/07/2022

Coronavirus, Valle d’Aosta: 278 nuovi positivi e un morto nelle ultime 24 ore

Nell'ultima settimana ancora un'impennata di isolamenti domiciliari; 295 i guariti

Coronavirus, Valle d’Aosta: 278 nuovi positivi nelle ultime 24 ore, con i ricoveri ospedalieri che salgono a 32, la terapia intensiva che ha un nuovo ricoverato, un altro morto, ma anche 295 guarigioni.

Nell’ultima settima – da martedì 12 a martedì 19 luglio – ancora un’impennata degli isolamenti domiciliari: +345 che porta il totale a 1.727.

È quanto riporta il bollettino di aggiornamento numero 731 diffuso dalla Regione Valle d’Aosta venerdì 15 luglio.

I dati

I ricoverati all’ospedale sono, appunto, 32, mentre c’è un nuovo ricoverato in terapia intensiva. Si tratta di un 43enne entrato in ospedale a causa di un problema cerebrale occorso in montagna, il quale è poi risultato positivo dopo l’effettuazione di prassi del tampone.

Sono 278 i positivi rilevati nelle ultime 24 ore, a fronte di 295 guariti.

Il totale dei morti da inizio pandemia sale a 540, tre solo nell’ultima settimana.

Lunedì 18 luglio in ospedale è morto un uomo di 88 anni; sabato 16, invece, era deceduto un uomo di 91 anni, anch’egli ricoverato in ospedale.

Apre il reparto Covid 2

Intanto, visto il continuo aumento di ricoveri, è stato aperto il reparto Covid 2 dell’ospedale Parini di Aosta, che riunirà i pazienti positivi che si trovano in isolamento in altri reparti della struttura.

I 18 potenziali posti letto, allestiti nell’ex Gastroenterologia, verranno attivati in base alle esigenze e alla disponibilità di personale.

I pazienti che necessitano di ricovero potranno ora essere collocati anche in Covid 1, Malattie infettive e nella struttura di Variney, dedicata ai positivi senza esigenze di cure ospedaliere.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...