Siccità, Coldiretti VdA: «La Regione chieda lo Stato di emergenza»
AGRICOLTURA & TERRITORIO
di Danila Chenal  
il 20/07/2022

Siccità, Coldiretti VdA: «La Regione chieda lo Stato di emergenza»

L’attivazione di un tavolo emergenziale alla luce del perdurare della carenza idrica

Siccità, Coldiretti VdA: «La Regione chieda lo Stato di emergenza» e l’attivazione di un tavolo emergenziale. Scrive in una nota: «Per le aziende agricole le  condizioni economiche sono insostenibili».

Le motivazioni

Coldiretti lancia l’appello alla luce «della perdurante carenza di precipitazioni e dell’anomala ondata di caldo con temperature ben al di sopra della media anche in alta montagna sta creando una condizione di deficit idrico generalizzato sul territorio valdostano, situazione che sta mettendo a dura prova la resistenza e la resilienza delle imprese agricole valdostane».

Il grido di allarme Alessio Nicoletta e Elio Gasco, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Valle d’Aosta, inviato in una lettera al presidente Erik Lavevaz e all’assessore all’agricoltura Davide Sapinet: «Le nostre aziende, già alle prese con i rincari delle materie prime, con le conseguenze della guerra in Ucraina e con l’instabilità del governo centrale, con questa emergenza siccità si trovano dinanzi ad una crisi economica che per molte rischia di diventare insostenibile».

Coldiretti Valle d’Aosta, come scritto nel documento consegnato ai vertici regionali il 28 giugno scorso, propone anche la costituzione di un tavolo di crisi regionale in cui far sedere tutti gli attori della filiera agricola valdostana.

(re.aostanews.it)

Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...
Nuovo governo, FI: «una svolta di cui la Valle d’Aosta aveva bisogno»
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti e soluzioni a vantaggio dell'intera comunità valdostana
il 05/11/2025
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti ...