Le elezioni anticipate scalzano l’Aosta Pride
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 25/07/2022

Le elezioni anticipate scalzano l’Aosta Pride

La manifestazione dell'orgoglio della comunità lesbica, gay, bisessuale, transessuale, queer, intersessuale e asessuale era in programma il 24 settembre

Le elezioni anticipate scalzano l’Aosta Pride.

La caduta del governo Draghi e le conseguenti elezioni anticipate scalzano la data del primo Aosta Pride. La manifestazione dell’orgoglio della comunità lesbica, gay, bisessuale, transessuale, queer, intersessuale e asessuale, aperta a tutti coloro che condividono la richiesta di più diritti per tutti, era in calendario per la prima volta in Valle d’Aosta sabato 24 settembre.

L’evento – il primo del genere in Valle d’Aosta – era in calendario il 24 settembre. Ma il giorno dopo, domenica 25, gli italiani saranno chiamati alle urne, tanto che l’Aosta Pride deve trovare un’altra data.

Tra oggi e domani l’Arcigay VdA Queer, associazione che con il patrocinio del Comune di Aosta e il sostegno di tante altre associazioni locali sta organizzando l’appuntamento comunicherà la data alternativa (potrebbe essere il 15 ottobre).

L’Aosta Pride avrebbe chiuso, come ultimo appuntamento, il calendario dei Pride nel Nord Italia.

Ieri in 5 mila all’appuntamento di Alessandria (foto in front page).

In programma una settimana di eventi, manifestazioni e dibattiti nel «pride week», con la grande sfilata finale.

Il simbolo è il Teatro Romano, sormontato da un’enorme schwa.

(re.aostanews)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria