Fiolet: Jean Claude Bal rientra dopo l’operazione alla spalla e si conferma Master
Claire Alleyson, Jean Claude Bal e Yannick Farinet
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 25/07/2022

Fiolet: Jean Claude Bal rientra dopo l’operazione alla spalla e si conferma Master

Battuto in finale a Valpelline, come nel 2021, Paolo Comé; Claire Alleyson concede il bis tra le Ladies, Yannick Farinet conquista il primo successo della carriera tra gli Juniores

Jean Claude Bal rientra dopo l’operazione alla spalla e si conferma Master di fiolet.

Il Bombardiere di Charvensod si è imposto domenica a Valpelline.

Il titolo femminile è andato a Claire Alleyson, quello Juniores a Yannick Farinet.

Jean Claude Bal rientra e si conferma Master

Jean Claude Bal ha giocato a Valpelline la sua prima competizione del 2022.

Il campione dello Charvensod era reduce da un’operazione alla spalla subita 4 mesi fa.

Bal ha sconfitto in finale il compagno di sezione Paolo Comé per 44-23.

Terzo ha chiuso Diego Farinet, che ha superato 39-34 Manuel Junod.

Claire Alleyson non molla lo scettro femminile

Conferma anche nel torneo riservato alla Ladies.

Claire Alleyson dell’Avise ha vinto in finale sulla compagna di squadra Axelle Junod.

Terza si è piazzata Jessica Silvani, che ha avuto la meglio su Lise Marie Sirigu.

Yannick Farinet trionfa tra gli Juniores

Il Master Juniores ha regalato il primo successo individuale della carriera a Yannick Farinet.

Il talentino dell’Etroubles ha piegato in rimonta in finale 30-22 Benjamin Junod, che l’aveva sconfitto per un punto nell’atto conclusivo del Bâton d’Or.

Sul gradino basso del podio è salita Annie Comé, che ha regolato André Ruffier.

Il servizio completo sul Master di fiolet – con tutte le classifiche, le interviste e le foto – sarà pubblicato su Gazzetta Matin di lunedì 25 luglio; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...