Chambre valdôtaine: «Crescono le imprese nel secondo trimestre 2022, +0,5%»
Il presidente della Chambre Roberto Sapia
Economia & Lavoro
di Federico Donato  
il 27/07/2022

Chambre valdôtaine: «Crescono le imprese nel secondo trimestre 2022, +0,5%»

Il comparto imprenditoriale rossonero è trainato da costruzioni e agricoltura

Crescono le imprese valdostane nel secondo trimestre 2022 e lo fanno con la quarta miglior percentuale italiana, tradotta in +0,5%.

Questi i dati comunicati dalla Chambre Valdôtaine, che evidenzia «la vitalità del comparto imprenditoriale», trainato da costruzioni e agricoltura.

Stock di imprese

I dati relativi allo stock di imprese registrate in Valle, presentato dalla Chambre, parla, al 31 giugno, di 12.295 unità, in aumento dello 0,5% rispetto al trimestre precedente (+64 imprese), e anche allo stesso del 2021 (+0,1% e +18 imprese).

Rispetto allo stesso periodo del 2021, risultano in aumento sia le nuove iscrizioni (173 contro 169), che le cancellazioni non d’ufficio (95 contro 79); dato che conferma «una ripresa della normale dinamica imprenditoriale, seppur non ancora ai valori pre pandemici», spiega la Chambre.

Tasso di crescita

Secondo la Chambre, interessante è il dato riguardante il tasso di crescita, che si attesta su un valore di +0,64, in calo rispetto al 2021 (+0,74%), ma rincuorante rispetto al dato nazionale, che si ferma al+0,54%.

Questo fa della Valle d’Aosta la quarta regione in base proprio al tasso di crescita.

Settori economici

Per quanto riguarda i diversi settori, rispetto al trimestre precedente del 2022, cala il settore turistico (-33 imprese), così come quello dei servizi alle imprese (-17) e del commercio (-17).

Costanti le imprese del settore industriale (+1), mentre registrano aumentano notevolmente nelle costruzioni (+23) e nel settore agricolo (+12).

Comparto artigianale

Per quanto riguarda il comparto artigianale, il trimestre appena archiviato registra uno stock di 3.614 imprese, con un aumento dell’1,5% rispetto al trimestre precedente (+52 imprese) e dello 0.6% (+21 imprese) rispetto al 2021.

Traina ancora il settore edile, che registra un +2.2% rispetto ai primi tre mesi dell’anno (+38 imprese).

Per quanto concerne la natura giuridica delle imprese, continua la crescita delle società di capitali (+1%) e torna in positivo l’andamento delle imprese individuali (+0,4%).

Il presidente

«In un contesto ancora di grande incertezza e di difficoltà, è importante la ripresa nella dinamica di iscrizioni e cancellazioni – spiega il presidente della Chambre, Roberto Sapia -. Questo testimonia la vitalità del comparto imprenditoriale, aspetto fondamentale per superare la ancora difficile congiuntura economica».

Secondo Sapia, è fondamentale «continuare nel processo di supporto al tessuto imprenditoriale,fortemente condizionato dall’aumento dell’inflazione, dal costo delle materie prime e da un rischio di escalation del conflitto ucraino – conclude -. A tutto questo si sommano in maniera significativa rischi legati alla siccità e alle possibili carenze nell’approvvigionamento dell’energia, delineando un quadro autunnale che necessita della massima attenzione».

(a.b.)

Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
Salvarono un uomo in arresto cardiaco, encomio per due carabinieri
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro gesto
di Erika David 
il 26/11/2025
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro g...