Ospedale di comunità VdA: primi 20 posti letto al J.B. Festaz di Aosta
Sanità
di Danila Chenal  
il 28/07/2022

Ospedale di comunità VdA: primi 20 posti letto al J.B. Festaz di Aosta

Destinato a ospitare pazienti non gravi ma bisognosi di assistenza

Ospedale di comunità VdA: primi 20 posti letto al J.B. Festaz di Aosta. La Regione autonoma Valle d’Aosta, l’Azienda pubblica di servizi ha siglato l’accordo di programma con la Maison de Repos J.B. Festaz e l’Azienda USL per l’attivazione di un Ospedale di Comunità (OdC) nel Distretto 2 – Aosta.

Primo passo

Si tratta di un reparto composto da 20 posti letto, disponibili nella struttura del J.B. Festaz di Aosta, riservati ad accogliere, per un breve periodo (circa 15-20 giorni), pazienti che, a seguito di un episodio acuto o di una riacutizzazione di patologie croniche, necessitano di interventi sanitari a bassa intensità clinica, potenzialmente erogabili a domicilio ma che, per varie ragioni (familiari o strutturali), non possono essere forniti in sede e necessitano di assistenza e sorveglianza sanitaria infermieristica continua, anche notturna.

L’Ospedale di Comunità, struttura residenziale territoriale extra ospedaliera prevista dal Piano regionale per la salute e il benessere sociale in Valle d’Aosta 2022/2025, garantisce una forma di assistenza di tipo intermedio per pazienti cronici, in condizioni di particolare fragilità sociale e sanitaria che necessitano di un ambiente sanitario protetto.

Per il Presidente della Regione e per l’Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, la firma di questo accordo con il J.B. Festaz rappresenta un ulteriore passo verso la riorganizzazione della risposta sanitaria territoriale in Valle d’Aosta, una concreta iniziativa volta a erogare servizi sempre più puntuali ai reali bisogni dei pazienti, evitando così accessi e ricoveri inappropriati nelle strutture e negli ambulatori ospedalieri. Le attività dell’Ospedale di Comunità, basate su approcci multidisciplinari, multi e inter professionali, si inseriscono in una visione più complessa e articolata della sanità valdostana.

La realizzazione dell’Ospedale di Comunità è finanziata con risorse previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

(re.aostanews.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...