Alpinisti in difficoltà sul Cervino da ieri, recuperati all’alba
Un'immagine di archivio dell'intervento del Soccorso alpino valdostano
CRONACA
di Erika David  
il 30/07/2022

Alpinisti in difficoltà sul Cervino da ieri, recuperati all’alba

L'allarme alle 13.53 di ieri, a causa del maltempo le squadre di soccorso hanno raggiunto gli alpinisti alle 5.30 di questa mattina con l'elicottero

Alpinisti in difficoltà sul Cervino da ieri, recuperati all’alba.

L’allarme alle 13.53 di ieri, a causa del maltempo le squadre di soccorso hanno raggiunto gli alpinisti alle 5.30 di questa mattina con l’elicottero.

Ha fortunatamente avuto un esito positivo l’intervento del Soccorso alpino valdostano sul Pic Tyndall (4.241 metri), alla base della vetta del Cervino.

Gli alpinisti, due uomini di 34 e 43 anni, polacchi, sono stati condotti all’ospedale di Aosta in lieve ipotermia ma le loro condizioni non destano preoccupazione.

Il soccorso

L’allarme era scattato alle 13.53 di ieri, venerdì 29 luglio. I due alpinisti polacchi riferivano alla centrale unica del soccorso di essere bloccato sul Pic Tyndall e di non riuscire a proseguire.

Le condizioni meteo avverse, però, hanno reso impossibile sia l’utilizzo dell’elicottero, sia l’invio di squadre a terra per la totale assenza delle condizioni di sicurezza per garantire l’incolumità dei soccorritori e la riuscita dell’intervento.

Verso le 19 di ieri sera l’elicottero Sa1 ha effettuato un tentativo non andato a buon fine.

Alle 21 si è tentato nuovamente un intervento con un avvicinamento in contemporanea del soccorso valdostano e di quello svizzeri ma le condizioni meteo avverse non lo hanno reso possibile.

Finalmente, questa mattina alle 5.30 l’elicottero Sa1 è riuscito a raggiungere i due alpinisti e a portarli a valle.

(re.aostanews.it)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...