Aosta, piazza della Repubblica: calcio a 5 in chiaroscuro, il futuro mercato convince tutti
Piazza della Repubblica dovrebbe essere collegata meglio al resto del centro
di Alessandro Bianchet  
il 03/08/2022

Aosta, piazza della Repubblica: calcio a 5 in chiaroscuro, il futuro mercato convince tutti

Dopo la prima edizione dell'Aosta 11100 Cup pareri contrastanti tra gli esercenti; il futuro mercato del venerdì, invece, conquista tutti

Pareri in chiaroscuro per l’impatto della prima edizione dell’Aosta 11100 Cup, ma un coro di approvazione per l’arrivo, in autunno, del mercato del venerdì, con un occhio speranzoso alla futura apertura della nuova università e alla pedonalizzazione della piazza. Questi gli umori dalle attività che si affacciano su piazza della Repubblica e i suoi dintorni.

Se gli esercenti della piazza sono raggianti per l’impatto avuto, appena ci si allontana la musica cambia un po’.

Piazza delle Repubblica

L’edicolante Luciana

«Il torneo è stato carino, c’era tanta gente ed è stato gestito bene, nonostante qualche lamentela per i parcheggi – racconta Luciana dell’edicola di piazza della Repubblica -. Il mercato? È una bella idea, porterà movimento e credo che avrà successo».

Sulla falsariga il parere di Nadia della pasticceria, gelateria e caffetteria Nadia e Nando.

«Sono contenta, finalmente il torneo ha portato un po’ di visibilità a una piazza che di solito è trascurata – racconta Nadia -. Qui mancano iniziative e servirebbe qualche controllo in più, visto che appare un po’ degradata come zona».

Maria Teresa, Nadia e Martina

Nadia plaude all’arrivo del mercato. «Sono felice – conclude -, perché ci sarà movimento e probabilmente anche meno macchine. Stesso discorso per l’ipotesi di pedonalizzazione, potrei finalmente fare un déhors più grande. Le polemiche? Se ne fanno sempre, ma poi la domenica quanti sono i locali aperti»?

Le altre vie

Fuori dalla piazza, però, l’umore è contrastante.

Due locali a pochi passi non vogliono esporsi, ma commentano in maniera quasi identica.

«Non c’è stato alcun riscontro – esclama il primo -, inoltre c’è stata poca promozione. Ben venga il mercato invece, dovrebbe portare un po’ di movimento».

Stessa lunghezza d’onda pochi metri più in là.

«Il torneo per noi è stato un buco nell’acqua – dice il gestore -. Il mercato, invece, sarebbe una buona idea. Quando la gente si muove, consuma e porta lavoro. Un esempio è stato il Jova Beach Party: nonostante la distanza abbiamo sentito la differenza».

Giorgio, Federica, Elena e Angelina

Angelina di Gusto pizza e focacce di via Aubert è raggiante.

«Le ricadute del torneo sono state molto positive – ammette -, abbiamo lavorato molto e speriamo che lo rifacciano». Il mercato convince. «Ravviverà la zona della Lupa, è ora che ci siano appuntamenti anche in questa parte della città, visto che di solito siamo tagliati fuori – conclude -. Pedonalizzazione? Vedremo, non sono così convinta, c’è il rischio che Aosta vada a morire. In ogni caso, chiedo di risistemare i bagni pubblici: ce n’è veramente bisogno».

Michela del Laboratorio Latini

Parere simile quello di Michela del Laboratorio Latini.

«Il torneo ha portato pochissimo, quasi come se non ci fosse – dice -, abbiamo lavorato normalmente con i nostri clienti e i turisti, neanche da paragonare, con quello degli anni passati, quando a dire il vero c’erano anche molte più squadre».

E il mercato? «Bello, sono molto felice – si congeda -. Porterà sicuramente movimento e lavoro per tutti».

(al.bi.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...