Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Movida ad Aosta: giovedì 11 l’ultimo incontro pubblico
    L'incontro con la popolazione dello scorso 5 luglio
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 05/08/2022

    Movida ad Aosta: giovedì 11 l’ultimo incontro pubblico

    L'amministrazione comunale ha fissato l'ultima occasione di confronto con esercenti, cittadini e dj per raggiungere la quadra nell'ambito del progetto MoVdA

    Movida ad Aosta, giovedì 11 agosto l’ultimo incontro con la popolazione.

    L’amministrazione comunale ha infatti fissato per giovedì alle 11, nel salone ducale dell’Hôtel de Ville, il terzo e ultimo appuntamento del progetto MoVdA, pensato per stimolare un confronto tra i diversi portatori di interesse per sviluppare forme di svago e una vita notturna sana e responsabile.

    L’incontro pubblico

    L’incontro di giovedì vedrà la partecipazione degli amministratori comunali, del Questore di Aosta Ivo Morelli e sarà aperto a esercenti, dj e cittadini, con lo scopo di stimolare una riflessione e arrivare a una sintesi sulla corretta gestione della movida aostana.

    Il tutto puntando a contemperare gli interessi degli operatori economici, la voglia di divertirsi dei giovani e il diritto al riposo dei residenti, in particolare, secondo l’amministrazione, per le zone del centro storico e di viale Conte Crotti.

    Il progetto

    Quella di giovedì sarà la terza e ultima “puntata” del progetto MoVdA, partito lo scorso 13 giugno con il primo incontro tra l’amministrazione comunale e i titolari di alcuni locali aostani.

    La riunione era servita per discutere di temi come gli orari di apertura delle attività, delle animazioni musicali, nonché per confrontarsi sul volume della musica diffusa nel corso delle serate.

    Il 5 luglio, invece, la biblioteca Ida Desandré di viale Europa aveva ospitato un confronto con alcuni cittadini (pochi per la verità) e alcuni esercenti.

    Lo sfogo

    Intanto, in vista dell’incontro di giovedì 11 luglio è emersa la prima defezione.

    Bob Sinisi, il celebre dj rossonero, sostanzialmente l’artefice dell’incontro della sua categoria con la Giunta aostana, ha deciso di non prendere parte alla mattinata.

    Come già fatto in occasione dell’accorata lettera indirizzata al sindaco Gianni Nuti, Sinisi ha affidato il suo pensiero ai social.

    «Sarà che ho particolarmente a cuore la mia salute fisica e (soprattutto) quella mentale, sarà che a 59 anni di fare il Masaniello della situazione proprio non ho voglia: in ogni caso, l’undici agosto non parteciperò all’incontro organizzato dal signor sindaco dottor Gianni Nuti con la popolazione, i gestori dei locali cittadini e i dj per discutere dell’Aosta by night».

    La decisione sembra essere stata sofferta.

    «Paradossalmente sono stato io a spingere perché avesse luogo e mi dispiacerà moltissimo non esserci – evidenzia Sinisi -, soprattutto perché il primo cittadino aveva concesso questa importante “apertura di credito”, grazie alla mediazione fondamentale della consigliera Cristina Dattola».

    All’interno della categoria, infatti, non sembra essere nato un accordo univoco.

    «La verità è che, peccando forse di presunzione, ritenevo di essermi fortemente esposto a nome di tutta la categoria – ha continuato Bob Sinisi -. Invece, negli ultimi giorni, confrontandomi con i sette colleghi che hanno aderito all’iniziativa e con altri che invece non ci saranno, ho capito che non è così».

    «Io con gli anni mi sono liberato dagli estremismi e ho abbracciato la pratica del confronto sano, costruttivo e della mediazione – ha spiegato ancora il decano dei dj valdostani -. Non amo fare la guerra, non mi nutro di veleni e rispetto le persone a prescindere dalla carica istituzionale e dall’appartenenza politica. Animi accesi e polemiche gratuite: no grazie».

    Per questo, anche alla luce del mancato accordo con tutti gli altri dj, Bob Sinisi ha alzato bandiera bianca.

    «La presenza alla riunione risulterebbe assolutamente inutile, anche perché non aprirei bocca – ha concluso -. Torno volentieri nel mio angolo di paradiso, con smartphone e computer spenti, a leggere un libro, a pascolare i cani progettando nuove serate in qualche vallata laterale dove i riflettori sono spenti e la pressione gestibile nonché ad ascoltare tanta bella musica. Lascio tranquillamente il palcoscenico ad altri: non sono un vip né tantomeno una rockstar».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.