Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • MoVdA Aosta: incontro sulla movida, poche presenze, tante lamentele
    L'incontro con la popolazione dello scorso 5 luglio
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 06/07/2022

    MoVdA Aosta: incontro sulla movida, poche presenze, tante lamentele

    Pochi cittadini si sono presentati all'incontro organizzato dall'amministrazione comunale nell'ambito del progetto per arrivare a un patto per la vita notturna in città

    Presenze scarse, ma molteplici lamentele. È il bilancio della serata di incontro e confronto pubblico svoltasi martedì 5 luglio, nell’ambito del progetto “MoVdA”. Volto a sviluppare forme di svago e una vita notturna sana e responsabile, il tavolo “sulla movida” ha visto la partecipazione, oltre che del sindaco di Aosta Gianni Nuti e di alcuni rappresentanti della Giunta, di un capannello di cittadini del capoluogo, che ha voluto mettere a parte commercianti e forze politiche delle problematiche residenziali affrontate quotidianamente.

    Disagi e dubbi

    Il fastidio maggiore che affligge le serate di abitanti e albergatori è senza alcun dubbio quello del rumore eccessivo e dell’inquinamento acustico che, a quanto pare, da anni impediscono il loro sonno.

    Secondo gli aostani, tale spiacevole inconveniente generalizzato è motivato prettamente dall’atteggiamento irrispettoso di alcune attività quali pub e bar, che tendono a mantenere il volume di voce e musica eccessivamente alto, anche dopo l’orario limite delle 23,00.

    Altre fonti di disturbo, secondo i presenti, sono rappresentate dagli schiamazzi di giovani che bazzicano per le vie anche dopo la chiusura degli esercizi, nonché dai rombi dei motori di automobili e motociclette fermi in strada.

    Atti vandalici

    Altro aspetto riguarda invece il decoro e la pulizia.

    In particolare, la decina di presenti all’incontro ha puntato il dito contro i numerosi atti di vandalismo registrati nelle vie secondarie, ma anche in pieno centro, con particolare riferimento al “quadrilatero della movida”, che contempla la zona tra Via Losanna, Piazza Chanoux, Via Aubert e Via Prés Des Fossés.

    Tutta l’area,  a detta dei residenti, risulta interessata non soltanto da persistenti atti di maleducazione, che spingono certi ragazzi a urinare o rimettere sui muri delle abitazioni. Ma è anche vittima di atti di teppismo, come rotture di vetri e vasi, cassette delle lettere divelte, pareti esterne delle abitazioni imbrattate od oggetti lanciati all’interno dei cortili del vicinato.

    La voce ai commercianti

    Pur consci della concretezza dei problemi e delle molestie sofferti dalla popolazione, i commercianti della zona non hanno potuto che evidenziare l’importanza di flessibilità oraria e tolleranza collettiva per mantenere attivo e vivo un centro città, altrimenti soggetto ad abbandono.

    «Purtroppo, accordarsi con le altre attività del capoluogo per uniformare le due serate che ciascun locale ha a disposizione per organizzare eventi e feste oltre le undici di sera o anticipare la chiusura, riducendo così anche le ore a disposizione dei ragazzi per lo svago serale, non possono essere che soluzioni lesive nei confronti di noi lavoratori – hanno commentato alcuni dei gestori dei bar centrali della città -. L’origine del fastidio, peraltro, non risiede nemmeno nei frequentatori delle attività serali, molte delle quali ligie nel rispetto delle imposizioni relative a livello acustico e orario di abbassamento delle serrande. Bensì riguarda spesso quei giovani che siedono nelle panchine del centro già da prima, peraltro armati di bevande alcoliche acquistate nei supermercati del circondario. Il tutto intrattenendosi in quelle zone fino a tarda notte».

    Il Comune

    Desiderosa di ottenere la piena collaborazione dei cittadini, aprendo uno spazio di dialogo e dialettica collettivo, l’amministrazione comunale ha proposto alcune strategie e alcune strumentazioni per arginare i problemi messi sul tavolo.

    «Sono felice di annunciare l’assunzione, a partire dal 1º luglio scorso, di sette nuovi agenti di polizia locale, che andranno a rimpolpare le forze dedicate alla strada, riuscendo a coprire anche il turno, un tempo soppresso per mancanza di organico, successivo alle 21, con l’obiettivo di creare un presidio mirato da parte nelle zone interessate dalle problematiche esposte – ha annunciato il sindaco di Aosta, Gianni Nuti».

    Ovviamente, secondo il primo cittadino, non tutti gli episodi serali possono essere oggetto di intercettazione da parte delle forze dell’ordine, spesso volte chiamate a rispondere a situazioni di emergenza che richiedono loro un allontanamento temporaneo dall’area.

    «Dal momento che il discorso relativo all’inquinamento acustico è vincolati a obblighi legislativi – ha continuato Nuti -, abbiamo ipotizzato di iniziare a effettuare rilevamenti ponderati e fissi sui decibel in cooperazione con Arpa. L’azienda installerà così fonometri e rilevatori, volti a sanzionare coloro che supereranno i tetti massimi di rumore, variabili in base agli orari, ma comunque ferrei nelle fasce notturne».

    L’iter

    Dopo i due incontri con le diverse facce della movida aosta, si apre adesso per il Comune una seconda fase di studio, che dovrebbe portare alla redazione di un documento contenente le proposte di commercianti e cittadini.

    A questo seguirà un terzo e ultimo tavolo di mediazione.

    Qui si andrà alla ricerca di una soluzione finale, che possa accontentare tutti. «È la metodologia più efficace – ha concluso il sindaco -, tanto che è stata adottata da molte realtà fuori Valle».

    (giorgia gambino)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.