Frana in Val Ferret: il Golf Club ha ospitato 30 persone per la notte
I massi caduti sulla strada della Val Ferret tra La Palud e Planpincieux
CRONACA
di Federico Donato  
il 06/08/2022

Frana in Val Ferret: il Golf Club ha ospitato 30 persone per la notte

Il direttore del circolo: «La nostra porta rimane è aperta, la cucina è chiusa, ma possiamo fornire beni di prima di necessità e, soprattutto, da noi c'è l'acqua»

Il Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses ha vissuto ore al centro dell’emergenza dopo che, nella serata di venerdì, due frane hanno interessato la strada per la Val Ferret.

Il circolo ha tenuto le sue porte aperte per ospitare chi aveva bisogno. «Siamo rimasti bloccati qui dalla frana – racconta Antonio Barone, direttore del circolo -. Eravamo circa 30, molti meno rispetto all’ultima emergenza di pochi anni fa. Oltre allo staff c’erano alcuni nostri ospiti giovani e 3-4 persone esterne. Qui da noi si sta al caldo, abbiamo il camino, si può dormire su sdraio e divani. C’erano anche degli ospiti più adulti, per i quali la nostra sistemazione sarebbe stata un po’ meno confortevole e, per fortuna, siamo riusciti a farli pernottare alla locanda Belvedere».

«La nostra porta rimane aperta»

L’aspetto sportivo, in queste ore, sta passando in secondo piano. «Noi siamo pronti anche a queste situazioni, non è la prima volta che dobbiamo fronteggiare un’emergenza – aggiunge Barone -. Siamo contenti di apprendere che nessuno è stato coinvolto dalla frana. L’amministrazione ha gestito bene la situazione, siamo stati contattati più volte dal sindaco e da rappresentanti del Comune; il foyer del fondo è rimasto aperto per l’accoglienza, così come le diverse strutture che hanno fornito un pasto caldo. La nostra porta rimane è aperta, la cucina è chiusa, ma possiamo fornire beni di prima di necessità e, soprattutto, da noi c’è l’acqua».

(d.p.)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...