La Thuile, le commissioni non funzionano: si dimettono in due
comuni
di Erika David  
il 09/08/2022

La Thuile, le commissioni non funzionano: si dimettono in due

Secondo i consiglieri Giuseppe Sannazzaro e Mattia Jacquemod le commissioni sport e turismo di La Thuile non stanno lavorando

La Thuile, le commissioni non funzionano: si dimettono in due.

Secondo i consiglieri Giuseppe Sannazzaro e Mattia Jacquemod le commissioni sport e turismo di La Thuile non stanno lavorando.

Nessuna riunione ufficiale, nessuna documentazione sul proprio operato, nessuna comunicazione tra i membri. L’opposizione consiliare boccia la Commissione Turismo che, con le dimissioni del consigliere Giuseppe Sannazzaro, rappresentante della minoranza, si scioglie.

Anche il Comitato dello Sport è finito nel mirino. Secondo il gruppo di minoranza Luce e respiro guidato da Christian Manfredi «le commissioni non hanno svolto efficacemente e professionalmente le loro funzioni, non hanno fornito relazioni scritte riguardo il lavoro svolto, non si siano mai riunite ufficialmente e la comunicazione tra i membri è risultata insufficiente».

Se n’è parlato nel corso dell’ultima riunione del Consiglio comunale.

Parole forti, rese ancora più taglienti dalle dimissioni dalla Commissione Turismo e dal Comitato dello Sport, rispettivamente di Giuseppe Sannazzaro e Mattia Jacquemod.

La Commissione Turismo

Il consigliere Giuseppe Sannazzaro

«È un vero peccato quello che è successo, perché ritengo che delle commissioni formate dalla maggioranza e minoranza sarebbero state un valore aggiunto – commenta amareggiato il capogruppo di minoranza Christian Manfredi -. Negli ultimi due anni ci siamo messi a completa disposizione della maggioranza, ma purtroppo, soprattutto per quanto riguarda l’assessorato al Turismo dobbiamo segnalare delle continue criticità».

Il consigliere dimissionario Giuseppe Sannazzaro, ha infatti rilevato «alcune problematiche a livello gestionale, soprattutto riguardo le tempistiche e al ruolo poco incisivo dell’amministrazione. La commissione al turismo aveva proprio il compito di risolvere queste problematiche, fornendo consulenza, ricerca, studio e nuove proposte all’amministrazione».

«Riscontrando però che in questi mesi la metodologia di lavoro è rimasta pressoché immutata, nonostante le continue segnalazioni, che la Commissione non si è mai riunita ufficialmente nemmeno per definire gli obiettivi e le funzioni e non ha mai fornito documentazione scritte del proprio operato, che la comunicazione tra i membri è andata scemando progressivamente nel tempo ho rassegnato a malincuore le dimissioni dalla Commissione» aggiunge il consigliere.

La replica dell’assessore

«La Commissione Turismo è nata come uno strumento pratico per affrontare concretamente le tematiche legate al turismo, puntavamo a una collaborazione attiva, non a dei formalismi – è la replica dell’assessore al turismo Dario Bandito -. Ci dispiace di questa presa di posizione, ci siamo riuniti molte volte in modo non formale e senza convocazione scritta, decidendo insieme proprio questo modus operandi».

«Abbiamo affrontato temi strategici, come la scelta dell’ufficio stampa e di gestione social. Prendo atto della situazione, da parte mia rimane sempre la volontà di collaborare – prosegue l’assessore -, forse meno a livello formale come Commissione Turismo e più come un gruppo di lavoro. Ora lasciamo passare la stagione estiva e a settembre ci ritroveremo, anche con i vari operatori, per fare un po’ il punto della situazione».

Il Comitato per lo Sport

Il consigliere Mattia Jacquemod

Meno incisive, ma comunque significative, le conseguenze delle dimissioni di Mattia Jacquemod, che sottolinea come «il comitato per lo sport sia nato come un’arma potente, ma non ci sono stati i giusti tasselli per portarla avanti, dal momento che i membri non vengono interpellati. Con l’assessore allo sport Manuel Sorarù non ci sono problemi e so che si potrà continuare a parlare, ad ascoltarsi e a confrontarsi sull’ambito sportivo, nell’interesse di tutti e rinnovo la mia disponibilità per un confronto costruttivo».

«Il Comitato dello Sport ha un suo regolamento che è stato sottoscritto da maggioranza, minoranza e dagli enti sportivi che gravitano sul territorio di La Thuile, dai quali non abbiamo avuto lamentele – commenta il sindaco Mathieu Ferraris -. Lo sport è e rimane un atout importante di La Thuile, il Comitato è sicuramente migliorabile in alcuni suoi aspetti e sarà importante lavorare tutti insieme per arrivare ad essere tutti uniti e continuare a proporre eventi e situazioni significative per il paese».

(federica boscardin)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...