Gressoney-Saint-Jean: ingressi e incassi record per il palazzetto dello sport
Zenaide Stevenin istruttrice di nuoto e neo custode
comuni
di Danila Chenal  
il 13/08/2022

Gressoney-Saint-Jean: ingressi e incassi record per il palazzetto dello sport

Nessuna certezza sull'apertura autunnale dell'impianto. Sarà la Regione a decidere

Gressoney-Saint-Jean: ingressi e incassi record per il palazzetto dello sport. Nessuna certezza sull’apertura autunnale dell’impianto. Sarà la Regione a decidere.

Il record

«Nel mese di luglio abbiamo avuto un 40% di aumento degli incassi» spiega con soddisfazione l’amministratore unico della società in house, 100% a partecipazione comunale che gestisce lo Sport Haus Ermanno Vairetto.«La richiesta dell’amministrazione regionale è di predisporre una previsione di spesa, poi valutata la copertura finanziaria, si deciderà» aggiunge .

Al momento non è ancora deciso ma l’obiettivo prioritario, come aveva dichiarato l’assessore al Turismo e Trasporti Andrea Gallo alla vigilia della riapertura dello sport haus , è di portare da 8 a 10 i mesi di apertura del palazzetto, rinunciando alla chiusura autunnale.

La custode

Tra le recenti novità, la nomina del custode, in prova per un anno e con un successivo contratto 4 anni +4. Zenaide Stevenin, volto noto allo Sport Haus dove da 7 anni è bagnina e istruttrice di nuoto. «Sono molto contenta, il palazzetto funziona bene, abbiamo i corsi di nuoto al mattino e la struttura è molto frequentata e ritengo fosse davvero necessario avere una figura di riferimento per controlli, manutenzione e per i piccoli e grandi lavori quotidiani dei quali una struttura così complessa ha bisogno. Sono molto soddisfatta e il fatto di conoscere l’impianto e di essere già al lavoro qui da tanti anni è un vantaggio; trovo che avere a disposizione una figura di riferimento per rispondere rapidamente ai bisogni di chi frequenta lo sport haus sia un buon servizio» commenta.

Le novità

Il palazzetto ha riaperto a metà giugno con il pianterreno ristrutturato, dove è stato trasferito l’ambulatorio medico comunale (ex centro traumatologico). Al piano superiore sono state risistemate anche la sala riunioni e conferenze e la cucina.

Nel futuro dello sport haus potrebbe esserci anche il padel, visto che i campi da squash sono ormai inutilizzati. Nel futuro del palazzetto c’è un importante investimento per il rifacimento della piscina.

Il progetto di restyling prevede anche la costruzione di una nuova vasca per i bambini, due nuove saune, l’impianto di aerazione e il rifacimento complessivo dell’area degli spogliatoi. In previsione anche un intervento importante di efficientamento energetico, attraverso l’impiego di pannelli fotovoltaici. Gli interventi dovrebbero iniziare nel 2023 e concludersi nel 2025.

(ci.ti.)

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...
Consiglio Aosta: ok agli indirizzi di governo, il sindaco apre, l’opposizione annuncia battaglia
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta elogiando alcuni punti in comune; Renaissance e centrodestra hanno lasciato qualche spiraglio solo per alcuni temi condivisi
il 29/10/2025
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta ...