Saint-Pierre: atti vandalici, il Comune fa appello al senso civico
Fabio Juglair, Sonia Faccin e Armando Mascaro
comuni
di Danila Chenal  
il 13/08/2022

Saint-Pierre: atti vandalici, il Comune fa appello al senso civico

Lampioni impallinati, bottiglie rotte e vetro ovunque nel sottopassaggio, telecamere della videosorveglianza girate verso il cielo

Saint-Pierre atti vandalici, il Comune fa appello al senso civico. Lampioni impallinati, bottiglie rotte e vetro ovunque nel sottopassaggio, telecamere della videosorveglianza girate verso il cielo.

«Una brutta pagina per Saint-Pierre perché avremmo bisogno di tempo, soldi ed energie per fare altro» commenta amareggiato il sindaco Andrea Barmaz.

Le incursioni

Dopo aver affrontato l’argomento anche nell’ultima seduta del Consiglio comunale, grazie all’interrogazione del gruppo di minoranza, Saint-Pierre Riparte, il tema del decoro urbano, della pulizia e della sicurezza in paese è tornato quanto mai attuale dopo l’incursione notturna, giovedì 4 agosto, di qualcuno – per il momento ancora ignoto – che ha pensato di sparare a tutte le bocce di plastica dell’impianto di illuminazione lungo la passeggiata dal parcheggio Sarriod de la Tour all’omonimo castello.

Un episodio non così grave da richiedere un intervento risolutorio delle forze dell’ordine, ma comunque frustrante , come dice  Barmaz «di difficile gestione».

«Siamo sul pezzo, vigiliamo, abbiamo chiesto alle forze dell’ordine un passaggio e un controllo in più – aggiunge il sindaco -. Abbiamo acquisito alcune immagini di visi e targhe di mezzi, ma le nuove telecamere installate sono subito state girate verso il cielo con dei bastoni. Ora le abbiamo fissate. Non vogliamo entrare a gamba tesa, chiediamo la collaborazione di tutta la popolazione nel segnalare eventuale disturbo della quiete o danneggiamenti. Abbiamo chiesto anche la collaborazione della minoranza, vediamo di gestire questa situazione con l’aiuto di tutti».

(e.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...