Crollo Bivacco Alberico-Borgna: struttura distrutta, nessuno coinvolto
I resti del bivacco Alberico-Borgna
CRONACA
di Davide Pellegrino  
il 26/08/2022

Crollo Bivacco Alberico-Borgna: struttura distrutta, nessuno coinvolto

Il Soccorso Alpino Valdostano ha eseguito un sorvolo sul massiccio del Monte Bianco sulla zona interessata dal movimento franoso nei pressi del Col de la Fourche

Nessuno è rimasto coinvolto dal crollo del bivacco intitolato a Corrado Alberico e Luigi Borgna nel massiccio del Monte Bianco.

Ad accertarlo è stato il Soccorso Alpino Valdostano, che ha eseguito un sorvolo sulla zona.

La struttura, interessata da un movimento franoso, si trovava a quota 3682 nei pressi del Col de la Fourche, sulla cresta sud-est del Mont Maudit.

Crollo Bivacco Alberico-Borgna: struttura distrutta, nessuno coinvolto

L’allarme è stato dato dal pilota di un elicottero privato.

L’uomo ha allertato la Gendarmerie de Haute Montagne.

I francesi, per competenza, hanno avvisato il Soccorso Alpino Valdostano.

Il sorvolo in elicottero ha accertato che i resti della struttura si trovano 300 metri più in basso.

Il bivacco Alberico-Borgna, che era base per la salita anche alla Cresta Kuffner al Mont Maudit, è totalmente inagibile.

(d.p.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...