Elezioni politiche: impegno ed esperienza punti di forza di Augusto Rollandin
Politica
di Danila Chenal  
il 26/08/2022

Elezioni politiche: impegno ed esperienza punti di forza di Augusto Rollandin

Il candidato al Senato invita i valdostani a leggere il suo programma

Elezioni politiche: impegno ed esperienza punti di forza di Augusto Rollandin.

Il consigliere Marco Carrel ha presentato così il candidato al Senato di Pour l’autonomie. «Il nostro programma è il risultato di un confronto con tutte le categorie di settore. Abbiamo fatto il giro della Regione, da un alpeggio all’altro, per ascoltare i problemi dei valdostani» sottolinea Rollandin.

Il programma

In cima alla ci sono le acque pubbliche «su cui aspettiamo una risposta da troppo tempo». Altro tema «capitale e delicato» è quello dei vigili del fuoco «dossier sul quale la Commissione paritetica dovrà lavorare».

«Da Roma – ha scandito – vogliamo risposte chiare e certe. Lo deve allo Statuto». Non dimentica i due trafori e la rete ferroviaria: «Il Monte Bianco e il Gran San Bernardo rischiano di diventare due buchi chiusi e il treno di fermarsi a Ivrea». Per il traforo del Bianco torna a parlare «della costruzione di una canna suppletiva».

Rilancia la zona franca e conferma l’impegno per scuola, sanità e lavoro. Non dimentica l’ambiente, concentrandosi sull’agricoltura «a presidio del territorio».

Non vuole sentire parlare della competizione con gli altri candidati. «Non faccio valutazioni calcistiche. Sono tutti portieri ma poi beccano valanghe di gol. Dietro la mia candidatura non c’è ambizione personale né è uno sfizio. Abbiamo partecipato a riunioni con gli autonomisti e i progressisti ma con il loro metodo basato su continui rinvii non si andava da nessuna parte e così abbiamo deciso di correre da soli. Noi corriamo per temi importanti e invito i valdostani a leggere il nostro programma». Nella Capitale non sceglie né destra né sinistra «perché contano i rapporti interpersonali». Non esclude, a priori, un suo sostegno a un candidato alla Camera.

Il programma ha tre punti cardine: il rilancio dell’autonomia, la valorizzazione del territorio e delle attività economiche e il sostegno dello sviluppo regionale.

(da.ch.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...