Corsa in montagna: splendido secondo posto di Henri Aymonod all’esordio in Nazionale
Henri Aymonod al Challenge Stellina (foto Damiano Benedetto)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 31/08/2022

Corsa in montagna: splendido secondo posto di Henri Aymonod all’esordio in Nazionale

Il rossonero protagonista del Challenge Partigiani Stellina

Splendido secondo posto di Henri Aymonod all’esordio in Nazionale. Il valdostano è stato protagonista del Challenge Stellina. Per l’Italia è arrivata anche la soddisfazione dell’oro a squadre.

Splendido secondo posto di Henri Aymonod

Tanto entusiasmo a Susa per il 34° Challenge Stellina. Aymonod, all’esordio nella nazionale maggiore, ha rotto subito gli indugi portandosi in testa al rilevamento di Braida.

A Chiamberlando, lo statunitense Joseph Gray è transitato davanti ad Aymo. I due sono arrivati appaiati ad Alpe Arcella, dopo 11,8 km, nell’ultimo rilevamento prima del traguardo.

Nel finale, però, l’americano ha dimostrato di avere qualcosa in più e si è imposto in 1h20’36”. Aymonod, reduce da un periodo travagliato che lo ha costretto a saltare gli Europei, si è piazzato secondo in 1h21’03”. Terzo il britannico Christopher Richards in 1h21’24”.

Per l’Italia il primo posto nella classifica a squadre della prestigiosa kermesse.

(t.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...