Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Estate valdostana dai grandi numeri, oltre 287 mila presenze nei siti culturali
    La performance Ottagono di Palinodie al Castello di Issogne per ChâteauxNuits (Ph. Facebook Palinodie)
    CULTURA
    di Erika David  
    il 02/09/2022

    Estate valdostana dai grandi numeri, oltre 287 mila presenze nei siti culturali

    Star dell'estate valdostana il Castello di Fénis con oltre 46 mila visitatori; l'offerta culturale di Culturété raccoglie 2.500 presenze

    Estate valdostana dai grandi numeri, oltre 287 mila presenze nei siti culturali.

    Anche se la presenza di turisti in Valle d’Aosta è ancora notevole, con l’ultimo spettacolo di mercoledì 31 agosto al Castello di Sarre, si è chiusa l’offerta culturale estiva che lascerà spazio alle iniziative autunnali di Plaisirs de culture, che saranno presentate martedì 6 settembre.

    «Un’estate dai grandi numeri» per l’assessorato regionale alla Cultura che esprime «grande soddisfazione nel comunicare che nella stagione estiva 2022 si è registrata un’affluenza straordinaria nei siti culturali regionali».

    I numeri

    Tra castelli, siti archeologici e eventi di Culturété, da giugno ad agosto, sono stati oltre 287 mila i visitatori.

    «Una cifra che quasi raddoppia se pensiamo che da gennaio di quest’anno a fine agosto le presenze di castelli e siti sfiorano le 475 mila unità» si legge nella nota dell’assessorato.

    Risultati assolutamente in linea, se non persino maggiore, a quello ottenuto dalle presenze globali raggiunto nel 2019, anno di grande afflusso prima della crisi pandemica.

    Castelli e siti

    Il pic nic serale de L’été en fête

    La star dell’estate valdostana, tra i castelli, è il Castello di Fénis con oltre 46 mila visitatori.

    Al secondo posto il Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean con poco meno di 37 mila visite; terzo posto per il Castello di Aymavilles con oltre 32 mila presenze.

    «L’“ottava meraviglia” del sistema dei castelli regionali, dopo i successi dell’anteprima natalizia e della Grande Ouverture di maggio, ha registrato una partenza eccezionale culminata nella Festa d’estate del 13 agosto cui hanno preso parte circa 850 visitatori» dice l’assessorato.

    Tra i siti archeologici aostani si conferma protagonista il Teatro romano con oltre 34 mila visitatori, seguito a ruota dal Criptoportico forense che ha superato le 33 mila presenze.

    A questa ormai consolidata coppia di “luoghi imperdibili” del centro di Aosta si aggiunge l’inatteso successo della chiesa paleocristiana di San Lorenzo che in questa forte stagione estiva ha sfiorato i 23 mila visitatori.

    Culturété

    Sono stati 2.500 le persone che hanno fruito del ricco calendario di Culturété, tra serate di musica, teatro e pomeriggi di gioco e intrattenimento.

    Le serate al Criptoportico forense, in omaggio ai 100 anni dell’Ulysses di Joyce, hanno ottenuto oltre 530 presenze mentre le ChâteauxNuits hanno raccolto circa 400 visitatori.

    In 270 hanno partecipato alle attività dell’Estate al Gamba culminata nella grandiosa accensione dell’Orbita il 21 luglio.

    L’Orbita di Massimo Uberti al Castello Gamba

    Capitolo a parte merita il Castello di Aymavilles che, per le attività extra rispetto alla normale visita, ha registrato 1.100 presenze tra Dame e Calici, giochi e laboratori per famiglie e Été en fête.

    Card e abbonamenti

    Profonda soddisfazione dell’assessorato per «l’ottima partenza delle nuove formule di abbonamento introdotte a partire dal 1° luglio: in soli due mesi, infatti, sono state vendute più di 530 Card Alta Valle (ingresso al sito di Pont d’Aël e ai castelli di Aymavilles e Sarre al prezzo di 16 euro) e oltre 260 Culture Card (ingresso a tutti i castelli di proprietà della Regione aperti al pubblico al costo di 35 euro)».

    Da segnalare anche la riuscita della formula gratuita 18-25 anni che ha favorito un buon riscontro di presenze per quanto concerne questa fascia d’età, sia che si tratti di giovani in famiglia, sia che invece siano ragazzi che hanno voluto visitare autonomamente i siti; si tratta di 24 mila 694 presenze.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.