comuni, TURISMO & TEMPO LIBERO
di Alessandro Bianchet  
il 03/09/2022

Festival degli artisti di strada: la due giorni parte con il botto

Tantissima gente per le vie di Aosta fin dalle prime ore della rassegna; domenica in piazza Chanoux anche Le Grenier en Place

È partita con il botto la XVI edizione del Festival degli artisti di strada di Aosta.

La due giorni dedicata agli spettacoli per grandi e piccini, infatti, ha richiamato fin dal fischio d’inizio delle 16.20 in piazza Chanoux un fiume di spettatori e curiosi.

Il Festival

La due giorni allestita dal Comune di Aosta, in collaborazione con Valle d’Aosta Spettacoli, che questa sera dalle 21 vivrà anche la Veillà des artistes, vede in campo tanti artisti di fama internazionale, che si esibiranno non stop nelle diverse location.

I protagonisti

Le Melodie cristalline di Liliya Kostenko

In particolare, per le vie del centro si prenderanno il proscenio del Festival degli Artisti di Strada, tra gli altri, Fausto Giori (che ha aperto la kermesse), Circo Puntino, Agro the clown, Cesco, Compagnia La Fabiola, Skapigliati street, Roxana, Teatro dei Mille Colori e Samy Truccabimbi.

I posti designati sono piazza Chanoux, via Sant’Anselmo, Porta Praetoria, via Croix de Ville e Place des Franchises, mentre piazza Roncas ospita un’Area Kids, dedicata ai più piccoli, con tanto di animazione e Truccabimbi.

Il programma completo è disponibile su sul sito ufficiale.

Grenier en place

La giornata di domenica sarà completata dall’appuntamento con Le grenier en place, il mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato da sempre abbinato al patrono San Grato, ma che quest’anno sarà appunto anticipato al 4 settembre.

Quest’anno, però, in piazza Chanoux, dalle 9 alle 20, ci saranno solamente 22 espositori, 21 venditori non professionali e l’associazione di volontariato Aism VdA.

(al.bi.)

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...