Sci: il 20 settembre riapre Zermatt, Cervinia deve attendere
montagna
di Luca Mercanti  
il 19/09/2022

Sci: il 20 settembre riapre Zermatt, Cervinia deve attendere

Le temperature e un po' di neve caduta permette dal 20 settembre di far ripartire lo sci da discesa sul lato svizzero

Il gran caldo – zero termico a oltre 4 mila metri per numerosi a luglio – avevano costretto Zermatt Bergbahnen sa, la società di gestione degli impianti di risalita svizzeri a gettare la spugna in attesa di tempi migliori. Neve ridotta ad acqua, crepacci sul ghiacciaio aperti con forte pericolo per le persone avevano costretto alla chiusura il 29 luglio.

Grazie all’abbassamento delle temperature e un po’ di neve caduta nei giorni scorsi, domani il comprensorio sul lato elvetico riaprirà per la coda della stagione estiva.

Sci a Cervinia 

Il Piccolo Cervino e uno scorcio di Plateau Rosà oggi, 19 settembre

Non sarà così per Cervinia dove resta in calendario l’apertura invernale il primo ottobre e dove si sta lavorando per preparare la pista per la Coppa del mondo di discesa libera maschile e femminile di fine ottobre e inizio novembre.

La chiusura della stagione è prevista per il 7 maggio 2023.

(re.aostanews.it)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...