Caro bollette: in arrivo altri 12 milioni per famiglie e imprese
Businessman Checking Invoice With Fluorescent Bulb And Calculator At Desk
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 23/09/2022

Caro bollette: in arrivo altri 12 milioni per famiglie e imprese

La giunta regionale sta predisponendo un nuovo disegno di legge che raddoppia le risorse

Caro bollette: sono in arrivo altri 12 milioni per famiglie e imprese. Lo comunica la Giunta che sottolinea il raddoppio delle risorse previste dalla legge “Misure urgenti in materia di contenimento dei costi energetici delle famiglie e a favore degli investimenti delle imprese” e a sostegno dell’agricoltura approvata in Consiglio Valle nella mattinata di giovedì 22 settembre che mette a disposizione 8 milioni per le imprese e 4 milioni per le famiglie.

Il raddoppio

Il nuovo disegno di legge consentirà quasi di raddoppiare, sin dall’anno in corso, l’attuale dotazione finanziaria degli interventi già previsti e di finanziare nuove misure in ambito agricolo, in particolare per il settore zootecnico, per complessivamente quasi ulteriori 12 milioni di euro.

I contributi straordinari per le famiglie per il contenimento dell’incremento dei costi energetici potranno essere dotati di 4 milioni aggiuntivi per un totale di 8 milioni e i contributi straordinari a sostegno degli investimenti delle imprese di 4 milioni in più per un totale di 12 milioni.

Inoltre, il settore agricolo sarà finanziato anche con 3 milioni di euro attraverso una misura straordinaria a sostegno delle aziende zootecniche. A questo verrà affiancato a breve un ulteriore provvedimento utilizzando le risorse residue del PSR per gli altri comparti. Il disegno di legge verrà approvato dalla Giunta a inizio ottobre.

E’ poi previsto un intervento di 200 mila euro a compensazione delle eventuali riduzioni degli aiuti alla monticazione per gli agricoltori costretti ad anticipare la ‘desarpa’ a causa della siccità.Ulteriori 600 mila euro saranno destinati a finanziare il servizio di assistenza tecnica per Regione, Enti locali e scuole, impegnati nell’attuazione degli interventi del PNRR, che sarà affidato alle società in house della Regione, Finaosta spa e Inva spa.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...