Elezioni, Valle d’Aosta: Girardini e Rollandin i due guastafeste
Politica
di Luca Mercanti  
il 26/09/2022

Elezioni, Valle d’Aosta: Girardini e Rollandin i due guastafeste

Per Emily Rini, Cristina Machet e Patrik Vesan se non fossero stati della partita l'esito del voto sarebbe potuto essere diverso

Giovanni Girardini e Augusto Rollandin guastafeste e aghi della bilancia dell’esito elettorale in Valle d’Aosta.

Alla Camera è stato eletto con oltre 4500 voti di vantaggio su Emily Rini (Centrodestra unito) l’unionista Franco Manes, al Senato la leghista Nicoletta Spelgatti per soli 227 voti su Patrik Vesan (Vallée d’Aoste).

A pesare sull’esito del voto, secondo la stessa Rini, la quale è anche coordinatrice in Valle d’Aosta di Forza Italia e la presidente dell’Uv, Cristina Machet sono stati Giovanni Girardini (La Renaissance) e Augusto Rollandin (Pour l’Autonomie).

Rini: Girardini espressione di centrodestra

“Sapevamo quanto fosse difficile la sfida alla Camera, perché Girardini, pur ondivago, è un’espressione di centrodestra e per la prima volta nella storia in candidato Uv (Manes) è alla Camera”.

Giovanni Girardini ha ottenuto 6.398 voti, l’11,90%. Rini ha raccolto 4.747 voti in meno di Manes: senza Girardini forse Rini avrebbe avuto maggiori chance.

Vesan: un candidato forte come Rollandin qualche voto lo ha intercettato

Augusto Rollandin

Al Senato, dove la vittoria di Nicoletta Spelgatti su Patrik Vesan è stata per appena 227 voti, il peso dei voti raccolti dal terzo classificato, l’ex unionista e fondatore di Pour l’Autonomie, Augusto Rollandin, è stato maggiore rispetto alla Camera.

“Un candidato forte come Rollandin qualche voto lo ha intercettato” sostiene Patrik Vesan (Vallée d’Aoste).

Più esplicita la presidente dell’Uv, Cristina Machet: “la presenza di Rollandin ha pesato indubbiamente sull’esito del voto al Senato. Il dispetto di Rollandin alla Valle d’Aosta è riuscito”.

Rollandin ha totalizzato 7.272 preferenze, il 13,38%. C’è più di una sensazione che abbia intercettato voti destinati a Vesan, il quale, più di Rini, senza la presenza don l’ex presidente della Regione, avrebbe forse potuto spuntarla su Spelgatti.

(Luca Mercanti)

In foto: Giovanni Girardini con Roberta Carla Balbis (La Renaissance)

 

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...