Banca Passadore, semestrale record: utile netto di oltre 15 milioni
Economia
di Luca Mercanti  
il 28/09/2022

Banca Passadore, semestrale record: utile netto di oltre 15 milioni

E' il migliore risultato di sempre per l'istituto di credito che ha anche una filiale ad Aosta

Sono oltre 15 i milioni di utile registrati da Banca Passadore nel primo semestre 2022. Nonostante una situazione congiunturale non semplice. Lo comunica la stessa Banca dopo che il Consiglio di amministrazione ha approvato la situazione dei conti al 30 giugno 2022.

L’utile netto semestrale aumenta a 15 milioni e 383 mila euro  (+18,6%) e si configura come il migliore risultato semestrale di sempre, con un indice di redditività “ROE” che sale al 13% in assenza di operazioni straordinarie.

I depositi della clientela

I depositi della clientela crescono a 3 miliardi e 917 milioni di euro, con un notevole incremento del 13,5% rispetto alla stessa data dell’anno precedente, a testimonianza della fiducia riposta dai depositanti verso la Banca. I titoli amministrati e in gestione, pari a 5 miliardi e 210 milioni, pur beneficiando di una ulteriore crescita del settore del private banking ed in particolare dell’attività di asset management, hanno registrato, in un contesto di mercato molto negativo, una contenuta riduzione dei volumi  (-4%) causata dal consistente calo delle valutazioni dei titoli obbligazionari ed azionari.

Finanziamenti

I finanziamenti ammontano a 1 miliardo e 974 milioni (-2,9%) e mantengono un rapporto tra i crediti deteriorati e il totale degli impieghi dell’1,3%, valore di assoluta eccellenza nel panorama bancario italiano, considerato anche che la Banca non ha mai effettuato alcuna cessione di partite deteriorate.

Pur in un contesto geo-politico ed economico estremamente complesso, i risultati complessivi dell’anno si prevedono comunque favorevoli.

Indice patrimoniale “CET1”

L’indice patrimoniale “CET1”al 30 giugno 2022 sale al 13,7%, valore largamente superiore rispetto al corrispondente parametro richiesto dalla Banca d’Italia.

Tutte le 26 dipendenze della Banca, incluse Aosta e filiale di Verona hanno contribuito in misura determinante al raggiungimento dei risultati di cui sopra. Per alcune di esse sono in progetto lavori di ampliamento.

Fondazione Passadore 1888

Nell’ambito delle tematiche “ESG” perseguite da tempo dalla Banca, è stata costituita la nuova “Fondazione PASSADORE 1888 e.f.”. L’iniziativa nasce dalla volontà di porsi verso la comunità non più solamente come soggetto “erogatore”, ma anche come parte attiva del Terzo Settore.

In particolare, la Fondazione è volta al perseguimento di obiettivi di utilità sociale tra cui quelli ambientali, culturali, artistici, sociali e socio-sanitari, e già nei primi mesi di attività ha iniziato a rappresentare un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono effettuare beneficenza affidandosi ad una realtà corretta e trasparente.

(re.aostanews.it)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...