Materiale di Charlie Chaplin sequestrato al Gran San Bernardo: due indagati
CRONACA
di Federico Donato  
il 29/09/2022

Materiale di Charlie Chaplin sequestrato al Gran San Bernardo: due indagati

La normativa prevede che, prima di spostare beni di interesse artistico e storico, è necessario chiedere l'attestato di libera circolazione; ma l'autorizzazione, in questo caso, per la Procura non era stata richiesta

Alcune pellicole e diversa corrispondenza riconducibile a Charlie Chaplin sono state poste sotto sequestro dalla Procura della Repubblica di Aosta. Il materiale, contenuto in 49 scatoloni a bordo di un furgone, era stato bloccato al Traforo del Gran San Bernardo, al confine con la Svizzera.

Il motivo? La normativa prevede che, prima di spostare beni di questo tipo (di interesse artistico e storico) è necessario chiedere l’attestato di libera circolazione. Ma l’autorizzazione, in questo caso, per la Procura non era stata richiesta.

Le indagini

Per questo motivo, il sostituto procuratore Giovanni Roteglia ha iscritto due persone nel registro degli indagati per aver violato l’articolo del codice penale che regola le modalità di trasferimento di opere d’arte e beni culturali all’estero. Si tratta dell’uomo che guidava il veicolo e del dirigente che si occupava dei beni in questione.

Quel materiale riconducibile al cineasta del Novecento – hanno accertato gli inquirenti – è comunque di provenienza lecita. La documentazione, infatti, appartiene a un cittadino francese legato a una società che gestisce i diritti di Chaplin ed era stata prestata alla Cineteca di Bologna per un progetto.

E proprio dall’Emilia-Romagna sarebbe partito il mezzo fermato al Traforo. Alla luce degli elementi emersi dall’inchiesta (ancora aperta), la vicenda sembrerebbe essere legata a un errore nell’organizzazione del trasporto.

(f.d.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...