Avis aderisce al progetto Genoma, parteciperanno alla ricerca i donatori over 55
Sanità
di Danila Chenal  
il 29/09/2022

Avis aderisce al progetto Genoma, parteciperanno alla ricerca i donatori over 55

5000genomi@vda ha l’obiettivo di studiare le caratteristiche genetiche della popolazione valdostana

Avis aderisce al progetto Genoma, parteciperanno alla ricerca i donatori over 55. Lo ha deciso il Comitato Esecutivo regionale Valle d’Aosta

 “VDAGENOMICS”  ha l’obiettivo di studiare le caratteristiche genetiche della popolazione valdostana identificando come alcune variazioni genetiche possano influenzare la condizione di salute e malattia delle persone.

Il progetto

Nello specifico, il Progetto interesserà i donatori over 55 anni e nel giorno della convocazione al centro trasfusionale di Aosta, nella fase di accettazione saranno consegnati alcuni documenti relativi al progetto che si possono anche trovare sul sito https//5000genomivda.it, contenenti informazioni sullo studio e il consenso alla partecipazione allo studio.

Una volta rilasciato il consenso, il prelievo di sangue necessario al progetto avverrà in concomitanza della normale donazione periodica non modificando le tempistiche e modalità del prelievo. Una volta integrato con il sistema sanitario regionale, il Centro di ricerca permetterà di realizzare un migliore accesso alla diagnosi e alle terapie personalizzate attraverso lo studio approfondito del DNA di ogni singolo paziente.

I big data genomici verranno affiancati da quelli relativi alla storia clinica e allo stile di vita grazie a specifici software di intelligenza artificiale e di machine learning.

«Si tratta di un contributo importante di tutti i donatori che vorranno acconsentire – sottolinea il Presidente Angelo Vancheri –. Come Avis regionale crediamo sia giusto sostenere l’evoluzione scientifica e della ricerca ed è un modo per partecipare attivamente a un progetto di grande prospettiva e che consentirà, una volta a regime, di intervenire efficacemente sulla diagnosi e le terapie personalizzate».

(re.aostanews.it)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria