Lega e FI depositano una proposta di legge sull’endometriosi
Sanità
di Danila Chenal  
il 30/09/2022

Lega e FI depositano una proposta di legge sull’endometriosi

Il testo ha l'obiettivo di tutelare le donne e promuovere la conoscenza della patologia

Lega e FI depositano una proposta di legge sull’endometriosi.

L’obiettivo

Il testo ‘Disposizioni per la tutela delle donne affette da endometriosi’ ha l’obiettivo non solo di riconoscere sul territorio regionale l’endometriosi e di promuoverne la conoscenza, ma anche di adottare provvedimenti finalizzati all’esenzione per le pazienti dalla partecipazione al costo per prestazioni fornite dal Servizio sanitario regionale, di favorire l’accesso ai servizi e alle prestazioni erogate dal Servizio sanitario regionale, di favorire la prevenzione delle complicanze, la diagnosi precoce, una buona qualità delle cure ed il riconoscimento del valore dell’associazionismo e delle attività di volontariato svolte in ambito regionale e finalizzate a sostenere e aiutare le donne affette da endometriosi.

Il commento

«È con grande soddisfazione che diamo il via a questo iter legislativo – commenta il capogruppo della Lega Vallée d’Aoste Andrea Manfrin, primo firmatario della proposta di legge – che giunge al termine di un percorso, iniziato con l’approvazione di una mozione nella seduta del Consiglio regionale del 22 luglio scorso con cui avevamo chiesto l’inserimento nei Lea dell’esenzione dal pagamento delle terapie necessarie alle pazienti affette da endometriosi. La nostra proposta di legge  include strumenti per la diagnosi precoce, per il supporto psicologico, per l’esenzione dei costi delle terapie e per la valorizzazione del ruolo delle associazioni. Auspichiamo che questo provvedimento possa essere approvato in maniera celere per dare le giuste risposte alle donne affette da endometriosi che patiscono quotidianamente grandi sofferenze spesso senza conoscerne la causa e le possibili soluzioni».

(re.soatanews.it)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...