Maltempo: tratto in salvo l’escursionista bloccato sul Col de la Seigne
CRONACA
di Federico Donato  
il 01/10/2022

Maltempo: tratto in salvo l’escursionista bloccato sul Col de la Seigne

Le condizioni meteo hanno impedito l'avvicinamento dell'elicottero, quindi i tecnici del Sav e gli uomini del Sagf hanno proceduto via terra

Il meteo ha impedito all’elicottero della protezione civile di portare a termine due interventi in quota nel tardo pomeriggio del 1° ottobre.

Il primo intervento era stato richiesto da un escursionista che, trovandosi sul Col de la Seigne (Val Veny) a 2500 metri di quota, non era più in grado di proseguire a causa della stanchezza e dello stato di possibile ipotermia.

L’uomo è stato comunque raggiunto da una squadra di tecnici del Sav e uomini del Sagf via terra e affidato alle cure del personale sanitario del 118. «Le sue condizioni sono complessivamente buone», fanno sapere fonti mediche.

Un secondo intervento, invece, è ancora in corso sul ghiacciaio a valle rispetto al bivacco Durier (Courmayeur), dove un alpinista bloccato ha chiesto aiuto. Anche in questo caso le condizioni non hanno reso possibile l’avvicinamento dell’elicottero. Una squadra di tecnici del Sav e uomini del Sagf sta quindi procedendo via terra.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...