Morgex: accordo tra associazioni proprietari immobili e inquilini per affitto a canone concordato
comuni
di Luca Mercanti  
il 03/10/2022

Morgex: accordo tra associazioni proprietari immobili e inquilini per affitto a canone concordato

Numerosi i vantaggi: dal cannone calmierato alla durato (3 + 2 anni) fino alla cedolare secca

Morgex: accordo tra associazioni proprietari immobili e inquilini per affitto a canone concordato.

L’accordo si propone di favorire l’allargamento del mercato delle locazioni degli immobili attualmente sfitti e incentivare la stipula di contratti di locazione di durata superiore ai trenta giorni, in modo da stimolare lo sviluppo della popolazione stanziale sul territorio comunale e far fronte alle numerose richieste di alloggi destinati a lavoratori a tempo determinato e stagionali nelle attività turistiche e commerciali della Valdigne.

L’accordo è stato sottoscritto tra le Organizzazioni della proprietà (UPPI Valle d’Aosta e Confedilizia Valle d’Aosta) ed i sindacati degli inquilini (UNIAT, SICET, SAVT-CASA), alla presenza del sindaco di Morgex, Federico Barzagli. Lo comunica il Comune di Morgex.

L’accordo ha validità per tre anni, a decorrere dalla data del 01/04/2022, è immediatamente operativo ed applicabile nella stipula dei nuovi contratti di locazione a canone concordato.

I vantaggi del contratto

La stipula di contratti a canone concordato consente di beneficiare dei seguenti vantaggi, per il proprietario e per il conduttore:

• canone calmierato, determinato sulla base di valori minimi e massimi al variare della zona e della presenza nell’immobile locato di elementi qualificanti;

• durata minima pari a 3+2 anni, anziché 4+4 come nelle locazioni abitative ordinarie;

• fiscalità del reddito da locazione;

• regime Irpef – Reddito imponibile Irpef sui canoni di locazione ridotto del 30%;

• regime cedolare secca – applicazione della cedolare con aliquota del 10%anziché del 21%;

• base imponibile dell’imposta di registro pari al 70% del canone pattuito;

• riduzione IMU del 25% sull’immobile oggetto di locazione a canone concordato;

• detrazione Irpef in capo al conduttore pari a 495,80 Euro (se reddito complessivo inferiore a 15.493,71 Euro) o 247,90 Euro (se reddito complessivo compreso tra 15.493,71 e 30.987,41 Euro) se la locazione riguarda la sua abitazione principale.

Il testo integrale dell’accordo è stato pubblicato sul sito internet del Comune di Morgex.

(re.aostanews.it)

 

 

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...