Comunità energetiche, un convegno per conoscerle e capire i benefici che possono portare
ATTUALITA'
di Erika David  
il 11/10/2022

Comunità energetiche, un convegno per conoscerle e capire i benefici che possono portare

Si terrà sabato 15 ottobre nella sala conferenze dell'Hotel Duca d'Aosta il convegno sulle comunità energetiche e caro energia organizzato da Rete Civica

Cosa sono e come funzionano le comunità energetiche?

Rete Civica prova a fare luce sulle comunità di energia rinnovabile che stanno prendendo sempre più piede e per lo sviluppo e la promozione delle quali, anche l’amministrazione regionale ha varato una legge qualche mese fa, con il convegno in programma sabato 15 ottobre.

Le comunità energetiche

Le comunità di energia rinnovabile sono un’associazione che può essere costituita tra cittadini, attività commerciali, pubblica amministrazione, enti locali o piccole e medie imprese per dotarsi di uno o più impianti condivisi per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.

Uno strumento che potrebbe favorire lo sviluppo di energia a chilometro zero e di reti intelligenti (o smart grid).

Il convegno

È in atto un cammino importante che riguarda tutto il territorio italiano e che rappresenta una opportunità anche per la Valle d’Aosta, dice Rete Civica.

Per fare luce su cosa sono le Cer, che ruolo hanno per rendere i Comuni e i cittadini protagonisti di una transizione energetica verso la decarbonizzazione e se possono consentire un risparmio sulle bollette, Rete Civica organizza l’incontro di sabato 15 alle 16 nella sala conferenze dell’Hotel Duca d’Aosta, in piazza Narbonne, ad Aosta.

Inerverranno:

  • l’architetto Christian Cavorsin su Caro energia, decarbonizzazione e ruolo delle CER,
  • l’ingegnere energetico Mauro Cornaglia dell’Environment Park- Torino su Funzionamento delle Cer e possibili modelli, 
  • Gian Piero Godio, Legambiente Piemonte-Valle d’Aosta su Comunità energetiche: rinnovabili e anche sostenibili
  • Chiara Minelli, consigliera regionale PCP su Le leggi regionali sulle CER e il Disegno di legge della Valle d’Aosta,
  • Loris Sartore, assessore all’ambiente del Comune di Aosta, PCP su L’impegno del Comune di Aosta per promuovere le CER e il ruolo degli enti locali

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...