Subbuteo: l’Aosta Warriors retrocede in serie B
L'Aosta Dragons ha ottenuto la salvezza
SPORT
di Thomas Piccot  
il 14/10/2022

Subbuteo: l’Aosta Warriors retrocede in serie B

Salvezza, in C, per i Dragons

Al termine del girone d’andata c’era ancora solo l’aritmetica a tenere viva la speranza di non retrocedere. A San Benedetto del Tronto è arrivata la certezza: l’Aosta Warriors abbandona la serie A. Salvezza, invece, per l’Aosta Dragons, impegnata in serie C.

L’Aosta Warriors Retrocede in serie B

Un verdetto prevedibile, sia per il livello che per la rosa ridotta da parte degli aostani. L’Aosta Warriors ha concluso a zero punti, perdendo tutte le partite. Campioni d’Italia si sono laureate le Fiamme Azzurre di Roma.

Al contrario, la squadra cadetta, l’Aosta Dragons, invece, ha ottenuto la salvezza in serie C. Una bella soddisfazione per il club del presidente Orlando Navarra, che ha disputato un buon percorso, riuscendo a mantenere la categoria con diversi risultati utili.

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni