Consiglio Valle: prende quota l’ipotesi di un ottavo assessorato
L'aula del Consiglio regionale
POLITICA & ECONOMIA
di Federico Donato  
il 18/10/2022

Consiglio Valle: prende quota l’ipotesi di un ottavo assessorato

Possibili sviluppi venerdì, quando torneranno a riunirsi le commissioni politiche di maggioranza

Prende sempre più piede l’ipotesi di istituire un ottavo assessorato regionale. Il Comité fédéral dell’Union valdotaine, infatti, avrebbe dato mandato di lavorare il tal senso alla commissione politica che dovrà incontrare gli altri movimenti della maggioranza in Consiglio Valle.

L’obiettivo è quello di blindare la maggioranza, che può contare solo su 18 eletti, andando anche a sbloccare lo stallo che si era venuto a creare con le dimissioni dell’assessora Chiara Minelli.

In questo contesto è tutt’altro che esclusa l’ipotesi di una ridistribuzione (almeno parziale) delle deleghe.

La Giunta

Ad ambire un posto in Giunta ci sarebbero almeno tre consiglieri: Claudio Restano (Evolvendo), Giulio Grosjacques e Renzo Testolin (entrambi dell’Uv).

Come anticipato da Gazzetta Matin nell’edizione di lunedì 17 ottobre, Restano ambirebbe alla Sanità e le voci di un abbandono per stanchezza dell’assessore Roberto Barmasse. L’interessato non nasconde il peso di guidare un assessorato difficile, ma non vuole sentir parlare di passo indietro. «Io sono un tecnico, se mi vogliono ci sono – dice Barmasse -. Se così non fosse non sarò un ostacolo».

Ipotesi più concrete, comunque, potrebbero arrivare venerdì, quando torneranno a riunirsi le commissioni politiche di maggioranza.

(re.aostanews.it)

Dermatite nodulare contagiosa: vaccinazione quasi completa, mancano 500 bovine ma ci sono stati rifiuti a vaccinare
L’assessorato della Sanità ha in corso interlocuzioni con il Ministero della salute per la revoca anticipata di parte della Zona di sorveglianza, il cui termine è fissato per sabato 27 settembre
il 06/09/2025
L’assessorato della Sanità ha in corso interlocuzioni con il Ministero della salute per la revoca anticipata di parte della Zona di sorveglianza, il c...
Regionali, VdA Aperta in campo per Tutta un’altra Valle d’Aosta
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni obiettivi del movimento civico
il 06/09/2025
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni ob...
Elezioni: la Regione VdA si costituisce contro il ricorso di Avs-Rete civica
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del foro di Firenze e Riccardo Jans; la giunta ha impegnato quasi 15 mila euro
il 06/09/2025
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del for...
Una tavola rotonda per gli 80 anni dei Decreti luogotenenziali
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione; documenti, oggetti e fotografie originali, ancora poco conosciuti, sono in mostra  fino a venerdì 12 settembre nella saletta al piano terreno di palazzo regionale
il 06/09/2025
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche ...