Consiglio regionale, maggioranza: «Irrispettoso non sospendere per commemorare caduti»
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 02/11/2022

Consiglio regionale, maggioranza: «Irrispettoso non sospendere per commemorare caduti»

La Capigruppo boccia l'idea degli schieramenti di governo di sospendere l'assemblea per un'ora e mezza per consentire la partecipazione alle commemorazioni al cimitero di Aosta

«Irrispettoso non sospendere la seduta del consiglio regionale per la commemorazione dei caduti».

Puntano il dito contro la Capigruppo i gruppi consiliari Union Valdôtaine, Alliance Valdôtaine – VdA Unie, Federalisti Progressisti – Partito Democratico, Stella Alpina, Misto, dopo la scelta di non sospendere la riunione di Place Deffeyes.

«Irrispettoso non sospendere»

I consiglieri dei gruppi UV, AV-VdAU, FP-PD, SA e Misto, affidano il loro disappunto a un comunicato nel quale esprimono «rammarico per la scelta della Conferenza dei capigruppo di non sospendere i lavori del Consiglio regionale per permettere ai rappresentanti della Regione e del Consiglio di partecipare alle commemorazioni per i caduti in guerra in programma per la mattina di mercoledì 2 novembre 2022» si legge nella nota.

Commemorazione al Cimitero

La maggioranza ripercorre l’iter.

«Abbiamo proposto alla conferenza di capigruppo di sospendere per un’ora e mezza i lavori della mattinata, dopo l’avvio della seduta, per consentire ai presidenti della Regione e del Consiglio, insieme ai consiglieri, di partecipare come da tradizione alla commemorazione in programma al cimitero di Aosta» si legge ancora nel documento.

La proposta, però, «aveva bisogno di 21 voti per essere accolta», ma è stata respinta «in modo pretestuoso e crediamo irrispettoso – continua la maggioranza -. La presenza a una cerimonia come questa non è questione politica, ma istituzionale. Spiace che ancora una volta non si colga la differenza tra questi due piani».

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...