Montagna 4.0, il Pd si interroga sulla Valle d’Aosta di domani
montagna, Politica
di Erika David  
il 15/11/2022

Montagna 4.0, il Pd si interroga sulla Valle d’Aosta di domani

Il Partito democratico VdA organizza per sabato 19 la giornata di studi Montagna 4.0, sul futuro delle terre alte

Montagna 4.0, il Pd si interroga sulla Valle d’Aosta di domani.

Il Partito democratico della Valle d’Aosta organizza per sabato 19 novembre il convegno Montagna 4.0 – La Valle d’Aosta di domani.

Una giornata di studi per discutere sui temi della montagna e del suo sviluppo, di come si vivono i piccoli paesi della Valle d’Aosta, di quale possa essere la prospettiva per il futuro di questi territori.

Il programma

L’appuntamento è per sabato 19, dalle 9.30, nella sala Bcc di via Garibaldi ad Aosta.

Il primo intervento è in programma alle 10.30.

Il presidente della Fondazione comunitaria Patrik Vesan, il deputato Franco Manes, l’imprenditore Alessandro Cavaliere e l’assessore regionale ai beni culturali, turismo, sport e commercio Jean-Pierre Guichardaz dialogheranno, sollecitati dall’ex sindaco di Aosta Fulvio Centoz, su Sviluppo del Territorio.

A seguire, attorno alle 11.30 Maria Giovanna Onorati, docente di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Michele Fino professore associato di Fondamenti del Diritto europeo nell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, il ricercatore e docente di docente di Biologia e di Ecopsicologia all’UniVdA Giuseppe Barbiero e la naturopata Elisabetta Sedda si esprimeranno su Agricoltura, ricerca e innovazione.

Dopo la pausa pranzo si riprende alle 14.30 per parlare di Welfare e servizi con Patrik Vesan, Vilma Gaillard, segretaria generale di Cgil VdA, Katya Foletto consigliera regionale di parità, il presidente del Csv Claudio Latino e la mediatrice culturale del Consorsio Trait d’Unin Arnela Pepelar.

Alle 16 Conclusioni tavolo politico con il presidente dell’Uncem Marco Bussone, il presidente del Consiglio comunale di Aosta Luca Tonino, il deputato piemontese Umberto D’Ottavio e i consiglieri regionali Andrea Padovani e Paolo Cretier.

(e.d.)

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...