Agroalimentare: Fontina e Tartufo bianco d’Alba salgono in quota con Skyway
Agro-alimentare
di Danila Chenal  
il 21/11/2022

Agroalimentare: Fontina e Tartufo bianco d’Alba salgono in quota con Skyway

E' andata in scena sabato 19 novembre un’analisi sensoriale del Tartufo, accompagnata da una degustazione di Fontina

Agroalimentare: Fontina e Tartufo bianco d’Alba salgono in quota con Skyway.

L’evento

E’ andata in scena sabato 19 novembre su Skyway Monte Bianco un’analisi sensoriale del Tartufo, accompagnata da una degustazione di Fontina e di una selezione di vini valdostani, seguita, al Kartell bistrot Panoramic, da una cena realizzata dallo Chef Matias Perdomo, 1 stella Michelin del Ristorante Contraste di Milano.

L’evento è stato organizzato dall’assessorato regionale all’Agricoltura nell’ambito della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba per la promozione dei rispettivi prodotti di eccellenza nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto dalle parti con il coinvolgimento di diversi partner dei rispettivi territori.

Fontina ad Alba

Sabato 26 e domenica 27 novembre, invece, la Valle d’Aosta sarà ospite alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Uno stand espositivo sarà dedicato alla promozione della Fontina e alla sua commercializzazione nelle varie produzioni: la Fontina di latteria, quella di alpeggio e quella stagionata, a cura dell’Azienda Frères Diémoz di Saint-Christophe, individuata attraverso una manifestazione di interesse.Contestualmente alla partecipazione alla Fiera, nel pomeriggio di domenica 27 novembre, nella Sala Beppe Fenoglio, si terrà il laboratorio “La Valle d’Aosta da assaporare”, durante il quale saranno raccontati il territorio e le eccellenze agroalimentari valdostane, con degustazioni di prodotti e di vini.

Show cooking

Alle ore 18, nella Sala Beppe Fenoglio, show cooking a cura dello chef Paolo Griffa, 1 stella Michelin del Caffè Nazionale di Aosta.

«Cresce la collaborazione con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, avviata ormai da parecchi anni e formalizzata nel 2019 con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa che è stato rinnovato lo scorso anno – commenta l’assessore Davide Sapinet –. Le iniziative stanno dando ottimi risultati: l’unione di due prodotti di eccellenza come il Tartufo e la Fontina e di due territori permette di ampliarne la visibilità e di raggiungere un pubblico di curiosi, di consumatori e di esperti altamente qualificato. Ci fa anche piacere che la Fiera guardi alla Valle d’Aosta per l’organizzazione di eventi di grande impatto, come è stato con la cena nel magnifico contesto di Skyway Monte Bianco».

(re.newsvda.it)

di segreteria 
il 01/09/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 SIGNO...
di segreteria 
il 01/09/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 SIGNO...
Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...