Saison culturelle: la reporter Francesca Mannocchi ospite allo Splendor
Mannocchi in Ucraina
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 22/11/2022

Saison culturelle: la reporter Francesca Mannocchi ospite allo Splendor

La giornalista romana si occupa da anni di conflitti in Medio Oriente e migrazione, scrive per l'Espresso e collabora con numerose testate italiane e internazionali

La reporter, giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi sarà protagonista della serata “Raccontare gli altri”, organizzata nell’ambito della sezione Littérature della Saison Culturelle 2022/2023 e moderata da Ugo Lucio Borga. L’appuntamento è in programma per sabato 3 dicembre, dalle 18, al Teatro Splendor di Aosta.

Francesca Mannocchi da anni si occupa di conflitti in Medio Oriente e migrazione, scrive per l’Espresso e collabora con numerose testate italiane e internazionali.

Chi è

Volto noto al pubblico del canale TV La7 e non solo, la giornalista romana è una delle inviate di guerra più stimate per il suo racconto coraggioso da diverse zone di conflitto e lo è diventata ancor di più nel 2022 dallo scoppio del conflitto in Ucraina. Ha realizzato reportage in Siria, Iraq, Palestina, Libia, Libano, Afghanistan, Egitto, Turchia, Ucraina, Yemen.

Ha ricevuto il Premiolino per il giornalismo nel 2016, il Premio “Ischia” per il giornalismo e il Premio “Giustolisi” per l’inchiesta sul traffico di migranti e sulle carceri libiche.

Nel 2018 il documentario Isis, Tomorrow. The Lost Souls of Mosul, diretto con il fotografo Alessio Romenzi, è stato presentato alla 75° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Venezia.

Fra i suoi libri: Porti ciascuno la sua colpa (Laterza, 2019), Libia con l’illustratore Gianluca Costantini (ink Mondadori, 2020), Io Khaled vendo uomini e sono innocente (Einaudi, 2019) e Bianco è il colore del danno (Einaudi, 2021) in cui racconta il momento in cui le è stata diagnosticata la sclerosi multipla e le conseguenze che ha dovuto affrontare.

Di recente con Mondadori ha pubblicato “Lo sguardo oltre il confine”, in cui Francesca Mannocchi snoda l’intricata materia dei conflitti di oggi ai confini con l’Europa, dall’Ucraina all’Afghanistan e guida i ragazzi alla comprensione del presente.

(f.d.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...