Povertà, valdostani generosi nonostante la crisi: dalla Colletta 35 tonnellate di alimenti
Solidarietà
di Luca Mercanti  
il 28/11/2022

Povertà, valdostani generosi nonostante la crisi: dalla Colletta 35 tonnellate di alimenti

Oltre 400 i volontari che sabato 26 hanno raccolto le derrate alimentari, risposte negli scatoloni e trasportate nel magazzino del Banco alimentare

La generosità pesa 35 tonnellate di generi alimentari, in linea con quanto raccolto nel 2021.

La Colletta alimentare 2022 si è tenuta nei punti vendita della Valle sabato 26 novembre. I generi alimentari sono stati raccolti da oltre 400 volontari con destinazione Banco alimentare, per poi essere distribuiti alle persone in difficoltà, stimate in 3200 in tutta la Valle.

«Grazie a chi ha donato e chi ha lavorato, grazie a chi ha ospitato i nostri volontari nei propri negozi e sedi – commenta soddisfatto il direttore del Banco Alimentare valdostano Emilio Roda -. Con l’aumento dei prezzi dei generi alimentari non era scontato raggiungere questo dato».

La maratona di solidarietà

Sabato è stato una lunga maratona di solidarietà, cominciata di buon mattino con l’allestimento delle postazioni nei punti vendita. La Colletta non ha bisogno di presentazioni; lo sanno bene i ragazzi dell‘Itpr Corrado Gex di Aosta che nelle scorse settimane hanno promosso una raccolta fondi ricavandone ben 1410 euro. Denaro che nel giorno della Colletta, i rappresentati di istituto hanno speso per acquistare sei carrelli colmi di generi alimentari al Gros Cidac di Aosta.

Colletta Alimentare che ha il volto sorridente (e stremato a fine giornata) dei volontari. Sono oltre 400 quelli coinvolti sabato in un centinaio di punti vendita: associazioni che collaborano con le parrocchie, Alpini, Croce Rossa solo per citarne alcuni, ma anche tanti giovani che ogni anno si mettono a disposizione per sistemare gli alimenti negli scatoloni e trasportarli verso il magazzino del Banco a Saint-Christophe.

Il servizio completo con interviste e fotografie sul settimanale Gazzetta Matin di lunedì 28 novembre.

(re.aostanews.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...