Valtournenche: il sindaco Maquignaz non si ricandida, per maggio 2023 forse 3 liste
comuni
di Luca Mercanti  
il 28/11/2022

Valtournenche: il sindaco Maquignaz non si ricandida, per maggio 2023 forse 3 liste

Oltre a Unità, Libertà, Progresso, al lavoro gli ex assessori Massimo Chatrian e Luciano Maquignaz

Manca una manciata di mesi al rinnovo dell’amministrazione comunale ma in paese già si sta lavorando alle liste da mettere in campo nel maggio 2023, forse tre a una prima ricognizione con gli ipotetici candidati.

Il sindaco Maquignaz non si ricandida

Non sarà della partita il sindaco uscente Jean-Antoine Maquignaz: «Non mi ricandiderò – conferma a Gazzetta Matin -. La mia esperienza amministrativa finisce qui. Gli impegni di lavoro e familiari non mi lasciano tanti spazi liberi così per il momento accantono la politica. Ora è così, ma mai dire mai».

Possibili tre liste

A portare avanti le linea della lista Unità, Libertà, Progresso, unica in corsa nel 2018, potrebbero essere Elisa Cicco, assessora alla Cultura e al Bilancio, che si limita a dire «prematuro parlarne», e Chantal Vuillermoz, assessora allo Sport e politiche giovanili.

Ha intenzione di ritornare in pista l’albergatore Luciano Maquignaz, zio dell’attuale primo cittadino, già assessore ai Lavori pubblici nella giunta di Antonio Carrel dal 1985 al 1995. «La voglia di tornare a misurarmi con l’amministrazione c’è. Se trovo la squadra giusta per il paese ci sarò» commenta.

Terzo possibile candidato alla fusciacca è Massimo Chatrian, per anni assessore comunale al Turismo e sport e responsabile regionale Enti Locali di Forza Italia. «Sono stato contattato – commenta – ma non ho ancora sciolto le riserve. Ho la volontà di fare qualcosa per rilanciare la località turistica ma per farlo ci vuole una squadra capace di lavorare al bene comune».

(Danila Chenal)

Azione: il leader Carlo Calenda all’Omama di Aosta
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico
il 05/09/2025
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico
Elezioni comunali Aosta, via alla campagna di Girardini e Furci: «Non comanderemo la città, saremo i primi servitori»
Partita ufficialmente la campagna elettorale della coalizione composta da Lega, Fratelli d'Italia, Renaissance e Forza Italia, con 107 candidati a sostegno di 4 liste. Girardini: «Ci auguriamo un bel confronto, ma ho già ricevuto lettere di minacce»
il 05/09/2025
Partita ufficialmente la campagna elettorale della coalizione composta da Lega, Fratelli d'Italia, Renaissance e Forza Italia, con 107 candidati a sos...