Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • «Trattamento illecito dei dati», l’Ausl VdA sanzionata dal Garante per la privacy
    La sede dell'Ausl
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 29/11/2022

    «Trattamento illecito dei dati», l’Ausl VdA sanzionata dal Garante per la privacy

    L'Azienda replica: «Pur stigmatizzando i comportamenti illeciti dei singoli operatori, riteniamo infondato il provvedimento, quindi faremo ricorso»

    Il Garante per la privacy ha sanzionato l’Ausl Valle d’Aosta per 40 mila euro. Come si legge nel provvedimento, il procedimento nasce dal reclamo presentato da una donna che lamentava «ripetuti accessi al proprio dossier sanitario aziendale da parte di un operatore sanitario operante presso una struttura di riabilitazione dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta, ove la stessa ha dichiarato di non aver mai ricevuto assistenza sanitaria». Non solo: la reclamante sosteneva anche di aver «negato il consenso al trattamento dei suoi dati personali attraverso il dossier sanitario aziendale».

    Il procedimento

    Nel procedimento avviato dall’Autorità, l’Ausl aveva spiegato che «quanto segnalato dalla reclamante» corrisponde al vero. Una logopedista (con rapporto di lavoro in somministrazione presso l’Azienda), infatti, «ha effettuato degli accessi dalla propria postazione di lavoro presso il Consultorio di Saint-Pierre».

    L’azienda sanitaria, però, aveva anche precisato che «questo tipo di visualizzazione è stato reso possibile, pur non essendo la reclamante in cura presso il Consultorio di Saint-Pierre nelle date oggetto di segnalazione, in quanto, a partire dal 17 marzo 2020, a causa dell’emergenza Covid, l’Azienda ha autorizzato un allentamento delle regole di visibilità del dossier».

    In ogni caso, comunque, la «visibilità parziale del profilo “logopedista” ha impedito che l’operatore che ha effettuato accessi impropri potesse consultare i referti delle prestazioni effettuate dalla reclamante anche in una situazione di disattivazione delle regole del dossier, consentendogli solo una vista su liste di episodi prenotati o effettuati, ma senza la possibilità di entrare dentro i singoli episodi e visionare la documentazione clinica prodotta».

    Ma per quale motivo la professionista avrebbe effettuato quegli accessi? Nel provvedimento del Garante si legge che la logopedista ha «acceduto al dossier della reclamante, nonché sua collega, per “mera curiosità”».

    La posizione dell’Ausl

    «Stigmatizzando i comportamenti illeciti dei singoli operatori» e convinta delle proprie ragioni, comunque, l’Ausl fa sapere con una nota di aver «già conferito mandato a uno studio legale esperto in materia, al fine di predisporre ricorso». I provvedimenti del Garante, infatti, possono essere impugati dinnanzi all’autorità giudiziaria ordinaria, a pena di inammissibilità, entro trenta giorni dalla notifica.

    Dopo aver definito la sanzione un «provvedimento completamente inaspettato e di difficile comprensione», l’azienda sanitaria precisa che, nella fase più complicata della pandemia, «l’accesso ai dati è stato consentito agli operatori sanitari di determinati reparti anche per i pazienti di altri reparti, dato che l’assetto di tutte le strutture era soggetto, a causa dell’emergenza, a continui e repentini cambiamenti sovvertendone spesso l’organizzazione. Senza tale misura, l’accesso ai dati di tutti i pazienti sarebbe stato impossibile, impedendo così le cure».

    Per questo motivo, prosegue la nota, «riteniamo che il giudizio del Garante sia stato stilato astraendosi dalla drammatica contingenza del momento».Per l’Ausl, infatti, «la decisione inerente l’allentamento delle regole del Dossier sanitario aziendale sia stata assunta consapevolmente in seguito ad un’attenta analisi dei “filtri” da disattivare e delle regole privacy da mantenere assolutamente attive, al fine di garantire comunque e sempre un’adeguata e tempestiva cura nel periodo pandemico, nel rispetto dei principi generali in materia di protezione dei dati personali».

    Quindi, di fronte a un delicato bilanciamento tra salute e riservatezza, «l’Azienda ha ritenuto doveroso privilegiare la salute, permettendo agli operatori di avere tutti gli strumenti necessari per curare e salvare la vita dei cittadini. Pertanto, pur stigmatizzando i comportamenti illeciti dei singoli operatori, riteniamo assolutamente infondato il provvedimento notificato dal Garante».

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.