Imprese: adozione lavorativa dei disabili, passa all’unanimità la proposta della Lega
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 01/12/2022

Imprese: adozione lavorativa dei disabili, passa all’unanimità la proposta della Lega

Il modello adottato a Lecco sarà studiato dal governo regionale che ritiene sia una buona iniziativa

Adozione lavorativa dei disabili, passa all’unanimità la proposta della Lega.

A parlare del «modello vincente adottato nella provincia di Lecco» è stato il capogruppo della Lega Andrea Manfrin nell’illustrare l’ordine del giorno in materia di lavoro e disabilità.

L’iniziativa di Lecco

«La Provincia di Lecco – ha spiegato – ha adottato la pratica dei tirocini di adozione lavorativa a distanza, un percorso di integrazione socio-lavorativa attivato in accordo con un’azienda e finalizzato all’inserimento di una persona disabile (grave) in un ambito protetto con tempi e modi personalizzati». In concreto l’azienda si impegna a erogare un contributo annuo di 6.500 per l’inserimento. Il servizio provinciale si attiva per la ricerca di un contesto lavorativo alternativo in cui inserire il lavoratore ”adottato”. Manfrin ha ricordato che «fino a questo momento sono 396 le adozioni attivate e 80 di queste sono sfociate in un regolare rapporto di lavoro».

«Noi siamo d’accordo ad andare ad approfondire il modello di Lecco. Vogliamo verificare quanto adattabile alla Valle d’Aosta. Abbiamo già preso contatto con gli amministratori di Lecco. Siamo d’accordo nel dare risposte alle persone più fragili» ha puntualizzato l’assessore al Lavoro Luigi Bertschy.

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Simone Corsini e Fabiola Conti si prendono di forza la 100 miglia Les Sentiers des Valdôtains
Il reggiano e la milanese che lavora e vive in Valle d'Aosta hanno trionfato nella nuovissima gara da 122 km scattata ieri sera dal centro di Aosta; ottimo terzo posto di Daniele Calandri
il 19/07/2025
Il reggiano e la milanese che lavora e vive in Valle d'Aosta hanno trionfato nella nuovissima gara da 122 km scattata ieri sera dal centro di Aosta; o...