Rugby: lo Stade in campo con lo Zonta Club Valle d’Aosta contro la violenza sulle donne
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 02/12/2022

Rugby: lo Stade in campo con lo Zonta Club Valle d’Aosta contro la violenza sulle donne

Domenica a Sarre, in occasione della prima giornata della fase promozione del campionato di serie C, verrà osservato un minuto di silenzio e i capitani delle squadre leggeranno un messaggio contro la violenza di genere

Lo Stade Valdôtain in campo con lo Zonta Club Valle d’Aosta contro la violenza sulle donne.

Confermata la collaborazione per dire no alla violenza di genere.

Domenica 4 dicembre verrà osservato un minuto di silenzio e i capitani delle squadre leggeranno un messaggio.

Lo Stade in campo con lo Zonta Club Valle d’Aosta contro la violenza sulle donne

La prima giornata della fase promozione del campionato di serie C avrà un sapore ancora più speciale.

È infatti stata confermata la collaborazione tra Zonta Club Valle d’Aosta e Stade Valdôtain.

I Leoni gialloneri, anche quest’anno, hanno accettato di partecipare alle iniziative contro la violenza di genere.

Pre-partita speciale domenica all’Area-6-Tu di Sarre

La vigilia di Stade Valdôtain-Volpiano assumerà, così, un significato molto speciale.

Il match è in programma domenica 4 dicembre alle 14.30 a Sarre.

Verrà osservato un minuto di silenzio “assordante” in memoria delle donne vittime di violenza.

Toccherà quindi ai due capitani, che leggeranno un messaggio per esprimere la propria avversità ad ogni forma di violenza e di prevaricazione sulle donne.

Prima del match verrà esposto lo striscione dello Zonta con la scritta “Giù le mani dalle donne”.

Laura Pia Lodi: «Chiediamo agli uomini di unirsi a noi per contrastare e prevenire la violenza contro le donne»

«Anche quest’anno tutti i Club Zonta dell’Area 03 del Distretto 30, tra i quali lo Zonta Club Valle d’Aosta, chiedono agli uomini di unirsi a loro per contrastare e prevenire ogni forma di violenza contro le donne (fisica, sessuale, psicologica ed economica) – spiega Laura Pia Lodi, presidente dello Zonta Club VdA -. Con le iniziative “Giù le mani dalle donne”, ogni anno il 25 novembre si osserva un minuto di silenzio nelle carceri di tutto il territorio Italiano, sui campi di gioco di rugby e di altri sport».

«Lo Zonta Club Valle d’Aosta – prosegue Lodi – partecipa ai 16 giorni di mobilitazione con la specifica campagna Zonta Says NO to violence against Women, giunta al decimo anno, che si affianca a tutte le azioni e i progetti finalizzati alla promozione e alla protezione dei diritti umani di tutte le donne e ragazze, alla riduzione dell’incidenza della violenza nei loro confronti, per emancipare la figura femminile, per ampliare l’accesso all’istruzione, all’assistenza sanitaria, alle opportunità economiche e a condizioni di vita sicure delle donne in tutto il mondo».

(d.p.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro