Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Emilie tra clima e finanza, una valdostana alla Cop27
    Emilie Pession ha partecipato ai lavori della Cop27 in Egitto
    Persone e storie
    di Cinzia Timpano  
    il 07/12/2022

    Emilie tra clima e finanza, una valdostana alla Cop27

    La giovane di Valtournenche, esperta di economia e finanza, ha partecipato alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si è recentemente conclusa a Sharm El Sheikh

    Emilie tra clima e finanza, una valdostana alla Cop27

    C’era anche una giovane valdostana alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si è recentemente conclusa a Sharm El Sheikh.

    È Emilie Pession, 27 anni di Valtournenche, esperta di economia e finanza.

    Gazzetta Matin ha raccontato la sua esperienza nel numero in edicola lunedì 5 dicembre. La riproponiamo qui.

    «È stata una grande esperienza la possibilità di essere presente lì dove vengono prese decisioni chiave per il futuro del nostro pianeta» ha commentato Emilie Pession.

    Il cammino lavorativo ti sta portando in giro per il mondo, ma il viaggio personale parte dalla Valle d’Aosta.
    Qual è stato il tuo percorso di studi e come ha preso forma la tua preparazione professionale?

    «Ho studiato al Liceo Scientifico Bérard di Aosta e durante il quarto anno ho avuto la possibilità di trascorrere qualche mese in Canada, vicino a Vancouver.

    Quel momento mi ha arricchito da diversi punti di vista e lì ho realizzato quanto mi interessasse vivere situazioni del genere. Dopo la maturità, mi sono trasferita a Torino dove ho affrontato la Laurea triennale di Economia aziendale.
    Successivamente ho iniziato il Master in management presso la francese Business School ESCP Europe, che ha la particolarità di avere sei campus in Europa, tra cui uno a Torino.

    Uno scatto da Parigi, durante il percorso di studi della giovane di Valtournenche

    Ho studiato quindi un anno a Londra, un anno a Parigi e, a conclusione del percorso, ho fatto uno stage in finanza da Chanel sempre nella capitale francese».

    Questo costituisce il tuo tragitto prima dell’accesso al mondo lavorativo, poi cos’è accaduto?

    «Alla fine del master mi sono resa conto di avere esplorato ciò che c’è fuori dalla Valle d’Aosta e dall’Italia, ma allo stesso tempo ho ulteriormente compreso quanto di bello abbiamo nel nostro Paese.

    Un po’ per questo e un po’ per l’opportunità lavorativa presentatami, sono tornata a Milano.
    Ho cominciato nella società di consulenza strategica in cui lavoro attualmente, la Boston Consulting Group, nel maggio 2020 in piena emergenza Covid».

    Di cosa si occupa la società e in che cosa consiste il tuo lavoro?

    «BCG è una società di consulenza strategica che supporta le più importanti aziende italiane e internazionali di tutti i settori nell’affrontare le loro sfide e nel cogliere fondamentali opportunità di crescita.

    Per essere più specifici, aiutiamo ad esempio a definire i piani di decarbonizzazione dei loro processi industriali.

    Personalmente da più di un anno sto lavorando in ambito Climate & Sustainability, una delle tante aree di supporto ai clienti che include progetti di transizione energetica e sustainability strategy».

    A questo proposito, hai avuto l’opportunità di partecipare a un summit importante e impattante come la Cop27.
    Che esperienza è stata e in che maniera vi hai lavorato?

    «Un’esperienza davvero di grande valore.
    Non solo ho avuto la possibilità di essere presente in un luogo dove si decidono le sorti del pianeta, ma anche assistere a interventi di persone con provenienza e punti di vista molto diversi.

    Da ministri dell’ambiente a rappresentanti del settore privato, fino a giovani attivisti e rappresentanti delle comunità locali.

    L’azienda per cui lavoro è consulting partner esclusivo della Cop27, che abbiamo supportato mettendo a disposizione le nostre capacità analitiche e le nostre conoscenze settoriali, maturate grazie a una vasta esperienza in questo ambito.

    Negli scorsi mesi ho quindi lavorato in un team dedicato insieme a colleghi provenienti da Ghana, Australia, Nigeria, Tunisia, Egitto, Marocco, Regno Unito e Francia».

    Secondo te, vi è consapevolezza sull’emergenza climatica e ambientale o la strada è ancora lunga?

    «C’è sicuramente maggiore consapevolezza dell’urgenza di questi temi, ma è necessario che questa consapevolezza cresca ancora e rimanga o diventi priorità per tutti i Paesi.

    È positivo il fatto che finalmente si dà spazio a voci fino a poco tempo fa sottorappresentate; è il caso di donne, giovani e comunità locali, in un’ottica sempre più inclusiva».

    (luca mauro melloni)

    Ultime News
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    di Luca Mercanti 
    il 17/06/2025
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.