Ciclocross: Agostinacchio, Guichardaz e Giangrasso protagonisti a Faé di Oderzo
Filippo Agostinacchio (foto Lisa Paletti)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 09/12/2022

Ciclocross: Agostinacchio, Guichardaz e Giangrasso protagonisti a Faé di Oderzo

Prestazioni ancora una volta convincenti dei rossoneri nel Ciclocross internazionale del Ponte

Filippo Agostinacchio, Sofia Guichardaz ed Elisa Giangrasso protagonisti a Faé di Oderzo. I rossoneri si sono distinti nel 20° Ciclocross internazionale del Ponte, kermesse che ha richiamato in totale 550 atleti delle diverse categorie.

Rossoneri protagonisti a Faé di Oderzo

Negli Open, vittoria in volata di Gioele Bertolini della Selle Italia Guerciotti Elite (1h00’35”8), che ha battuto il carabiniere Filippo Fontana (1h00’36”6). Terzo il tedesco Marcell Meisen (1h01’16”6). In settima posizione assoluta, primo Under 23, Filippo Agostinacchio della Selle Italia Guerciotti Elite (1h02’01”0). Il rossonero è stato penalizzato da diversi problemi nel corso della gara, compreso un salto di catena.

Passando agli Juniores, gara sfortunata per Andrea Carbone. Il portacolori del Dotta Bike Dp66 ha rimediato un incidente in partenza che lo ha costretto ai box. Rientrato ultimo, è riuscito a recuperare fino al 36° posto in 46’53”. A imporsi è stato Samuele Scappini del Fortebraccio (42’19”), davanti a Ettore Prà del Monteforte e Daniel Nielsen del Mpv Carl.

Le prove giovanili

Anche nelle gare giovanili della mattina i valdostani hanno brillato. Nelle Allieve, seconda piazza di Sofia Guichardaz della Guerciotti Development (33’07”). La valdostana, che guidava la corsa in solitaria, è stata penalizzata da una caduta nella parte più tecnica del tracciato. Il successo è andato così a Elisa Ferri del Pradipozzo (32’40”), con terza, ma prima Allievi 1, Elisa Bianchi del Team Piton; 33’29”. Nona assoluta e seconda tra le Allieve primo anno, Elisa Giangrasso della Guerciotti Development (34’28”).

Al maschile, non è stata la giornata dei valdostani. La vittoria tra i secondo anno è andata a Mattia Proietti Gagliardoni del Foligno (29’44”). Si sono piazzati 12° e 27° Mattia Agostinacchio della Guerciotti Development (31’10”) e Kristian Blanc dell’Xco Project (34’06”). Entrambi sono caduti nello stesso tratto di asfalto nel primo giro.

Chiusura con i Master fascia 3, dove si è registrata la vittoria di Gianfranco Mariuzzo della Santa Marinella (41’43”). Sesto Corrado Cottin del Cicli Benato (43’12”).

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...