Valle d’Aosta: nevica sul ponte dell’Immacolata, ma torna subito il bel tempo
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Luca Mercanti  
il 09/12/2022

Valle d’Aosta: nevica sul ponte dell’Immacolata, ma torna subito il bel tempo

Circa 30 centimetri in Alta Valle. Da sabato 10 miglioramento fino a soleggiato domenica 11.

Ponte d’Immacolata con la neve in Valle d’Aosta. Ma la nevicata che interessa la regione durerà per una sola giornata. Da sabato 10 dicembre il tempo migliorerà fino a soleggiato domenica.

La nevicata

Venerdì 9 la neve è arrivata fino ad Aosta. Pochi centimetri nel capoluogo e nessun disagio particolare neanche per quanto riguarda il traffico.

Piste aperte

Pila

Piste aperte un po’ in tutti i comprensori, anche se non al completo. Aperto circa il 50% dei comprensori grazie all’innevamento artificiale che ha creato un fondo compatto al quale adesso si aggiunge la neve fresca.

Per quanto riguarda lo sci di fondo pochi i chilometri di piste aperti; la maggior parte a Gressoney-Saint-Jean e la Trinité

Fiocchi di neve più copiosi in Alta Valle: a Courmayeur e La Thuile sono caduti circa 30 centimetri. Meno copiosa la nevicata nelle altre zone.

Tempo in miglioramento

Secondo quanto riporta il bollettino meteorologico valdostano, sono previste beboli nevicate fino alla metà di oggi pomeriggio, 9 dicembre, moderate nel settore nord-occidentale, con neve in rialzo a 1100 metri circa presso i confini da metà giornata; schiarite in serata in bassa Valle.

Sabato 10 dicembre è prevista nuvolosità irregolare, con deboli precipitazioni a tratti presso i confini fino a metà pomeriggio, neve in calo da 1300 a 1000 metri, con ampie schiarite in serata. Temperature in rialzo, tranne le minime in montagna. Venti moderati

Domenica 11 dicembre sole su tutta la regione, con temperature in ribasso e vento forte a 3.000 metri.

In foto: una panoramica di Plan Chécrouit a Courmayeur

(re.aostanews.it)

 

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...