Sci in Valle d’Aosta: dai carabinieri una brochure per la sicurezza sulle piste
CRONACA
di Federico Donato  
il 13/12/2022

Sci in Valle d’Aosta: dai carabinieri una brochure per la sicurezza sulle piste

Una brochure informativa dedicata alle principali regole da rispettare sulle piste da sci. E’ quanto realizzato dai carabinieri di Aosta in collaborazione con l’Amministrazione regionale. L’opuscolo sarà distribuito in tutti i comprensori presenti sul territorio valdostano.

«Si tratta di un decalogo che ricorda le principali regole, come il rispetto degli altri e la padronanza della velocità – ha detto il comandante regionale dell’Arma, Giovanni Cuccurullo, in conferenza stampa -. E ancora: il divieto di sciare se si ha bevuto, l’obbligo di indossare il casco sotto i 18 anni e di fare l’assicuazione. Si tratta di regole di buon senso».

I militari dell’Arma impegnati sulle piste sono una trentina.

«L’obiettivo è quello di responsabilizzare gli utenti, affinché non si verifichino incidenti e tutti possano sciare in sicurezza e serenità», ha concluso Cuccurullo.

Secondo l’assessore regionale al Turismo, Jean-Pierre Guichardaz, la brochure rappresenta «un’iniziativa di reciproca collaborazione tra la Regione e l’Arma a sostegno della giusta comunicazione per un turismo responsabile e consapevole, anche sulle piste da sci».

Stando ai dati raccolti dai carabinieri di Aosta, nel 2021 i militari dell’Arma hanno svolto 980 servizi sulle piste, prendendo parte a 731 interventi ed elevando 74 verbali di contestazione.

(re.aostanews.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...