Consiglio Valle: sì all’ipotesi di finanziare tablet per i giovani
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 14/12/2022

Consiglio Valle: sì all’ipotesi di finanziare tablet per i giovani

Passa l'ordine del giorno di Pour l'Autonomie così come quello sul corso per i forestali

Consiglio Valle: sì all’ipotesi di finanziare tablet per i giovani. E’ passato all’unanimità in Consiglio Valle l’ordine del giorno di Pour l’autonomie che impegna il governo a «individuare specifiche misure a supporto delle famiglie e dei giovani per favorire e agevolare l’evoluzione digitale della comunità valdostana sia attraverso la formazione sia verificando le future disponibilità finanziarie ad acquistare gli strumenti più adeguati.

La richiesta

«Nella nostra Regione, il fenomeno della disuguaglianza nell’accesso e nell’uso delle tecnologie risulta estremamente elevato – ha chiarito il consigliere Augusto Rollandin presentado l’iniziativa -. È importante poter consentire ai giovani e alle famiglie di ogni classe sociale di poter acquistare un tablet o un PC portatile. La Regione ha fatto importanti sforzi in questo senso ed è importante che prosegua il cammino intrapreso».

Gli interventi

L’assessore all’Innovazione, Carlo Marzi, ha dichiarato: «Accogliamo positivamente lo spirito propositivo dell’iniziativa che vorremmo parzialmente modificare in modo da renderla più aderente alla realtà del nostro territorio. Il progetto complementare della banda ultra larga dedicato al mondo della scuola ci vede essere all’avanguardia in Italia. Perché oggi il digital divide non si risolve solo con l’acquisto di tablet o PC ma anche con la formazione e la possibilità di accedere nel migliore dei modi alla Rete».

L’assessore all’Istruzione, Luciano Caveri, ha ricordato che «”Un computer in famiglia” è partito nel 2008 e ha avuto un grande successo. Stiamo aspettando di avere certezze sul Fondo sviluppo e coesione per inserire nelle scuole – presumibilmente la prima media e la prima superiore – non più un computer ma un tablet che sembra più aderente alle esigenze attuali degli studenti. Ci auguriamo di poter riprendere questa iniziativa nel 2023 che ha avuto un successo così elevato»

Forestali

E’ stato approvato all’unanimità anche l’ordine del giorno, sempre presentato da Pla,  che impegna a completare l’iter necessario ad avviare il corso di formazione per gli agenti forestali utilmente collocati in graduatoria, considerando il fabbisogno di personale aggiornato al 2023.

(re.aostanews.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...